Art. 10.
       Costituzione del rapporto di lavoro a tempo determinato
  L'Universita' procedera'  all'assunzione  seguendo  l'ordine  della
graduatoria definitiva.
  La  determinazione  dell'Universita'  di  costituire il rapporto di
lavoro a tempo determinato viene formalmente notificata al  vincitore
della  selezione  il  quale  viene contestualmente invitato, entro il
termine perentorio di quindici giorni a decorrere  dalla  data  della
relativa  richiesta  da  parte  dell'amministrazione,  a presentare i
documenti  attestanti  il  possesso  dei  requisiti,  richiesti   per
l'ammissione all'impiego.
  Tali  documenti  si  considerano  prodotti  in tempo utile anche se
spediti a mezzo di raccomandata con avviso di  ricevimento  entro  il
termine  su  indicato  al  direttore  amministrativo dell'Universita'
degli    studi    della    Basilicata     -     Ufficio     personale
tecnico-amministrativo - Settore reclutamento e stato giuridico - Via
N.  Sauro  n. 85 - 85100 Potenza. A tal fine fa fede il timbro a data
dell'ufficio postale accettante.
  Successivamente l'interessato sara' invitato a stipulare, ai  sensi
dell'art.  19 del C.C.N.L. del personale tecnico e amministrativo del
comparto Universita', un contratto di lavoro a tempo determinato.
  In caso di mancata assunzione in servizio entro cinque giorni dalla
data indicata nella notifica, l'Universita' provvede a  depennare  il
nominativo della graduatoria.
  Il   contratto  eventualmente  gia'  stipulato  e'  automaticamente
risolto.
  Il contratto verra' stipulato dal direttore  amministrativo  e  dal
vincitore della selezione secondo l'ordine della graduatoria.
  La  durata  del  contratto  di lavoro non potra' essere inferiore a
dodici mesi.
  Il contratto potra' essere prorogato in relazione alla prosecuzione
del programma di ricerca e all'esistenza del relativo finanziamento e
in ogni caso non potra' essere rinnovato o prorogato per  un  periodo
superiore a cinque anni complessivi con la stessa persona.
  In  nessun  caso  il  rapporto di lavoro a tempo determinato potra'
trasformarsi in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
  Il contratto di lavoro si risolve automaticamente altresi' nei casi
previsti dal C.C.N.L., delle normative vigenti ed in particolare  nei
seguenti casi:
  passaggio  in  giudicato di sentenza di condanna per delitti contro
la personalita' dello Stato, per delitti di peculato,  malversazione,
concussione,  corruzione e per delitti contro la moralita' pubblica e
il buon  costume,  per  delitti  di  rapina,  estorsioni,  millantato
credito, truffa, furto ed appropriazione indebita;
  violazione  dei  doveri  d'ufficio  fissati dalla vigente normativa
escluse le infrazioni di lieve entita';
  assenze dal servizio superiori a quelle consentite dal C.C.N.L.;
  violazione  di  ulteriori  specifiche  disposizioni  contenute  nel
contratto individuale.