Art. 5 
 
 
        Istruttoria delle domande e documentazione d'ufficio 
 
 
    1. I Comandi di cui  al  precedente  art.  3,  comma  2  dovranno
provvedere a: 
      a) redigere, per  ciascun  concorrente  in  servizio,  apposito
documento caratteristico, redatto fino  alla  data  di  scadenza  del
termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso,
con la seguente  motivazione:  «partecipazione  al  concorso  per  il
reclutamento di ufficiali in servizio permanente nei  ruoli  speciali
dell'Esercito»; 
      b) trasmettere non oltre  il  ventesimo  giorno  successivo  al
termine  di  scadenza  per  la   presentazione   delle   domande   di
partecipazione al concorso alla Direzione generale per  il  personale
militare - I Reparto -  1ª  Divisione  reclutamento  ufficiali  -  2ª
Sezione - viale dell'Esercito  180/186  -  00143  Roma,  la  seguente
documentazione: 
        1) copia dello stato di servizio o del foglio matricolare; 
        2) attestazione e dichiarazione di completezza; 
        3) copia del libretto personale o della cartella personale. 
    2. Per i concorrenti  in  servizio  o  in  congedo  della  Marina
militare, fatto salvo l'obbligo per  i  Comandi  dei  concorrenti  in
servizio di redigere  e  trasmettere  nei  termini  sopraindicati  il
documento  caratteristico,  l'attestazione  e  la  dichiarazione   di
completezza prescritti per la partecipazione ai concorsi  di  cui  al
precedente art. 1, le  pratiche  personali  riservate  verranno  rese
disponibili  alle   commissioni   esaminatrici   direttamente   dalla
Direzione generale per il personale militare.