Art. 8 
 
 
                        Domanda di iscrizione 
 
 
    Successivamente alla trasmissione dei verbali  delle  commissioni
giudicatrici, entro 15 giorni, accertata la regolarita degli atti con
decreto rettorale  verranno  approvate  le  graduatorie  dei  singoli
concorsi di dottorato, le quali saranno  affisse  all'albo  ufficiale
dell'ateneo, nonche' rese note sul sito internet di  ateneo  al  link
http://www.uniparthenope.it 
    Tale affissione rappresentera' notifica  ufficiale  ai  vincitori
dei risultati concorsuali. 
    I vincitori entro e non oltre il termine di quindici giorni dalla
succitata affissione e comunque  non  oltre  l'inizio  dei  corsi  di
dottorato fissato per il 1 gennaio 2011, dovranno  presentare  o  far
pervenire,  a  pena  di  decadenza,   all'Ufficio   Affari   Generali
dell'Universita'  degli  Studi   di   Napoli   "Parthenope"-Palazzina
Spagnola I Piano Via Acton, 38, Napoli nei seguenti giorni ed  orari:
dal Lunedi' al Venerdi' dalle ore 11:00 alle ore 13.00, la  richiesta
di   iscrizione   al   corso   secondo    il    modello    rilasciato
dall'amministrazione stessa e  reperibile  anche  sul  sito  internet
dell'Ateneo http://www.uniparthenope.it, che dovra' contenere,  oltre
i propri dati anagrafici, le seguenti dichiarazioni: 
      a) di non essere iscritto/a e di impegnarsi a non iscriversi ad
altro corso universitario( ai sensi dell'art.  142  del  Testo  Unico
delle Leggi sull'Istruzione Superiore approvato  con  R.D.n.1592/1933
e' vietata  la  contemporanea  iscrizione  a  piu'  corsi  di  studio
universitari.  Ne  consegue   che   non   e'   possibile   iscriversi
contemporaneamente  a  Corsi  Master,  Scuole  di   specializzazione,
Dottorati    di    Ricerca,    Corsi    di    Laurea     o     Laurea
specialistica/magistrale) per tutta la durata del corso su indicato; 
      b) di non essere iscritto/a ad una Scuola  di  Specializzazione
e, in caso affermativo, di  impegnarsi  a  sospenderne  la  frequenza
prima dell'inizio del corso; 
      c) di avere/non avere gia' usufruito  in  precedenza  di  altra
borsa di studio per un corso di dottorato; 
      d) di volersi/non volersi  impegnare  in  attivita'  didattiche
presso l'Universita', nell'ambito della programmazione effettuata dal
Collegio dei Docenti, secondo le modalita' previste  dal  Regolamento
di Ateneo; 
      e)  di  essere/non  essere  in  servizio  presso  una  pubblica
amministrazione; 
      f) di impegnarsi, qualora intraprenda o gia'  svolga  attivita'
esterne, a  darne  comunicazione  all'Amministrazione  Universitaria,
affinche' il Collegio dei Docenti si esprima circa la  compatibilita'
o meno tra  la  frequenza  del  corso  di  dottorato  e  gli  impegni
derivanti dalle suddette attivita', che  non  devono  in  alcun  modo
porsi in conflitto con l'attivita' svolta per il dottorato; 
      g) qualora divenga assegnatario della borsa di studio,  di  non
cumulare la borsa stessa con altra borsa di studio a qualsiasi titolo
conferita tranne che con quelle concesse da istituzioni  nazionali  o
straniere utili ad integrare, con soggiorni  all'estero,  l'attivita'
di ricerca del dottorato, 
nonche' le seguenti  autocertificazioni  rese  ai  sensi  del  d.p.r.
445/2000: 
      cittadinanza posseduta; 
      titolo di studio conseguito; 
      reddito personale complessivo presunto riferito  all'anno  2011
(anno di erogazione della eventuale borsa di studio). 
    I portatori di handicap con invalidita' pari o superiore  al  66%
dichiareranno il loro status al fine dell'esonero dal  pagamento  del
contributo. 
    I candidati  devono,  inoltre,  presentare  contestualmente  alla
domanda di  iscrizione  al  corso,  pena  la  decadenza,  i  seguenti
documenti: 
      fotocopia del documento d'identita', debitamente firmata; 
      fotocopia del Codice Fiscale; 
      n. 2 fotografie recenti e di  uguale  formato  (cm  4  x  4,5),
firmate a tergo; 
      ricevuta del  versamento  della  1°  rata  del  contributo  per
l'accesso e la frequenza ai corsi, pari a € 313,49 da effettuarsi sul
bollettino BJ pagabile presso tutti gli sportelli del  gruppo  Intesa
Sanpaolo. Per  coloro  che  beneficieranno  della  borsa  di  studio,
l'amministrazione provvedera' al rimborso della suddetta tassa. 
    Coloro che non avranno  provveduto  a  regolarizzare  la  propria
iscrizione entro i termini perentori sopracitati  saranno  dichiarati
decaduti; coloro che avranno rilasciato dichiarazioni mendaci saranno
dichiarati decaduti e i posti  vacanti  saranno  assegnati  ad  altri
aspiranti che seguono nella graduatoria degli idonei. 
    L'Amministrazione universitaria non ha alcuna responsabilita' per
il caso di  dispersione  di  comunicazioni,  dipendente  da  inesatte
indicazioni del domicilio da parte del candidato o da mancata  oppure
tardiva comunicazione del cambiamento dello stesso ne' per  eventuali
disguidi   postali   o   telegrafici   non   imputabili    a    colpa
dell'Amministrazione stessa.