Art. 5 
 
 
                        Punteggi attribuibili 
 
 
    I punteggi massimi attribuibili dalla commissione  selezionatrice
per le singole prove saranno decisi in  sede  di  prima  convocazione
della stessa e saranno inclusi nel regolamento delle  prove  d'esame,
che  la  stessa  commissione  provvedera'  a  redigere  e  che  sara'
pubblicato sul sito http://www.campus.ice.gov.it 
    Ai candidati che presenteranno come  seconda  lingua  il  cinese,
l'arabo o il russo verra' attribuito un punteggio aggiuntivo. 
    La commissione si riserva altresi' di fissare un punteggio minimo
per le prove obbligatorie di lingua che, ove non raggiunto, determina
la non idoneita' del candidato. 
    Il punteggio potra' essere espresso anche in frazione decimale di
punto. 
    I risultati degli esami orali  verranno  affissi  quotidianamente
per ogni giorno di esame. La graduatoria finale per  l'ammissione  al
Master, espressa su un massimo di 100 punti, verra'  formulata  dalla
commissione Selezionatrice, sulla base  del  punteggio  ottenuto  dai
singoli candidati, e  affissa  al  termine  dell'ultima  giornata  di
esame. 
    A parita' di punteggio, sara' data  la  precedenza  ai  candidati
piu' giovani. 
    In caso di rinuncia di uno o piu' vincitori l'Istituto si riserva
la facolta' di ammettere al corso altri  candidati  idonei,  seguendo
l'ordine della relativa graduatoria finale e comunque  non  oltre  30
giorni lavorativi dall'inizio delle lezioni.