Art. 8 
 
 
                      Articolazione del Master 
 
 
    Il  Master,  con  frequenza  a  tempo  pieno,  avra'  inizio   ad
ottobre-novembre 2010 e si concludera' dopo un  anno,  con  eventuali
brevi intervalli tra le varie fasi, prima degli esami e  nei  periodi
di festivita'. Inizio e fine del corso potranno subire modifiche. 
    Il Master sara' cosi' articolato: 
      a) fase d'aula per la durata di circa 950 ore, con  lezioni  su
materie  inerenti  alle  finalita'  del  Master:  scenari   economici
internazionali, marketing internazionale, tecnica del  commercio  con
l'estero,  contrattualistica  internazionale,  strumenti  finanziari,
finanziamenti per l'esportazione, ecc.; la didattica si svolgera'  in
forma attiva  e  comprendera'  fra  l'altro  esercitazioni  pratiche,
conferenze e casi simulati. Alcuni moduli potranno essere  svolti  in
lingua inglese; 
      b)  stage  in  Italia  di  circa  350  ore  di  approfondimento
tecnico-settoriale  presso  piccole  e  medie  imprese,  consorzi   e
associazioni impegnate nei processi di internazionalizzazione; 
      c) stage all'estero di  circa  350  ore,  durante  il  quale  i
borsisti svolgeranno un project work  concordato  con  l'azienda/ente
ospitante  e  con  l'ufficio  ICE  estero,  che  sara'   oggetto   di
valutazione per l'esame di fine corso, entro il limite di  50  punti.
L'elaborato finale e' di proprieta' dell'ICE; 
      d) fase di studio individuale  per  circa  150  ore.  L'ICE  si
riserva di  ampliare  tale  monte  ore  nel  caso  in  cui  l'allievo
necessiti di approfondire alcune materie prima di  sostenere  l'esame
finale. 
    Il superamento delle singole fasi del  Master  e'  indispensabile
per il passaggio alle fasi successive. 
    Al termine del Master, ai partecipanti che  avranno  superato  le
fasi previste, verra' rilasciato un diploma con votazione espressa in
centesimi, come previsto dall'art. 6.