Art. 8 
 
 
     Modalita' di conseguimento del titolo di dottore di ricerca 
 
 
    Ai fini del conseguimento del  titolo,  il  progetto  di  ricerca
dovra' esitare in una tesi scritta previamente esaminata  e  valutata
dalla commissione giudicatrice per l'esame finale nell'ambito di  una
sessione  pubblica  in  cui  il  dottorando  discutera'  i  risultati
ottenuti. 
    La commissione giudicatrice per l'esame finale  e'  nominata  dal
rettore dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele di Milano,  sentito
il collegio dei docenti, ed e' composta da tre membri  scelti  tra  i
professori  e  ricercatori  universitari  di  ruolo,   specificamente
qualificati nelle  discipline  attinenti  alle  aree  alle  quali  si
riferisce il corso. Almeno due membri della commissione  giudicatrice
devono appartenere a universita', anche straniere,  non  partecipanti
al dottorato e non devono essere componenti del collegio dei docenti.
La commissione puo' essere integrata  da  non  piu'  di  due  esperti
esterni  all'Universita',  appartenenti  a   strutture   di   ricerca
pubbliche e private, anche straniere. 
    Su   richiesta   del   collegio   dei   docenti,    il    rettore
dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele di Milano puo'  autorizzare
l'attivazione  di  una  sessione  aggiuntiva  di  esami,  alla  quale
ammettere a domanda,  previo  parere  del  collegio  dei  docenti,  i
dottorandi che per comprovati motivi non  siano  stati  in  grado  di
presentare la loro tesi finale entro il termine previsto.  La  deroga
al termine fissato non puo' essere superiore ad un anno.