IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 
 
    Vista la legge 9 maggio 1989,  n.  168,  concernente  l'autonomia
delle Universita'; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e  successive  modificazioni
ed  integrazioni,  recante   norme   in   materia   di   procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
    Vista la legge 10  aprile  1991,  n.  125,  concernente  le  pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro; 
    Vista  la  legge  5  febbraio  1992,   n.   104,   e   successive
modificazioni    ed    integrazioni,    concernente     l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso  le
pubbliche amministrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, e successive modificazioni  ed  integrazioni,  recante  norme
sull'accesso agli  impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  e  le
modalita' di svolgimento dei concorsi; 
    Visto lo Statuto di Ateneo, emanato con decreto rettorale n.  331
del 10 aprile 1997, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni
ed integrazioni; 
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449 ed in particolare  l'art.
51, comma 4; 
    Visti i CC.CC.NN.LL.  del  personale  tecnico-amministrativo  del
comparto Universita' sottoscritti in data 9 agosto  2000,  13  maggio
2003, 27 gennaio 2005, 28 marzo 2006, 16 ottobre 2008, 12 marzo 2009; 
    Visto il decreto del  Presidente  della  Repubblica  28  dicembre
2000,  n.  445  «Testo  Unico  delle   disposizioni   legislative   e
regolamentari  in  materia   di   documentazione   amministrativa   e
successive modificazioni ed integrazioni»; 
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e  successive
modificazioni ed integrazioni, ed in particolare gli articoli 30,  34
e 34-bis; 
    Visto il decreto legislativo del 30 giugno 2003, n.  196  «Codice
in materia di protezione dei dati personali»; 
    Vista la legge 21 dicembre 2003,  n.  350,  Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale  e  pluriennale  dello  Stato  (legge
finanziaria 2004); 
    Vista la legge 23 agosto 2004, n. 226; 
    Vista la legge n. 311 del 30 dicembre 2004 che detta disposizioni
per la formazione del bilancio  annuale  e  pluriennale  dello  Stato
(Legge finanziaria 2005) ed in particolare l'art. 1, comma 105, della
stessa che dispone che le Universita' - a decorrere dall'anno 2005  -
adottino,  tra  l'altro,  programmi  triennali  del  fabbisogno   del
personale tecnico-amministrativo, tenuto conto delle  risorse  a  tal
fine stanziate nei rispettivi bilanci e che i predetti programmi sono
valutati dal M.I.U.R. ai fini della coerenza con le risorse stanziate
nel F.F.O., fermo restando il limite del 90% ai sensi della normativa
vigente; 
    Vista la legge 23 dicembre  2005,  n.  266  Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale  e  pluriennale  dello  Stato  (legge
finanziaria 2006); 
    Visto il decreto  rettorale  n.  235  del  14  febbraio  2006  di
aggiornamento del  Regolamento  per  il  reclutamento  del  personale
dirigente e tecnico-amministrativo dell'Universita' di Messina; 
    Vista la legge 24 dicembre  2007,  n.  244  Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale  e  pluriennale  dello  Stato  (legge
finanziaria 2008); 
    Vista la deliberazione adottata dal Consiglio di Amministrazione,
in data 30 dicembre 2009, con la quale si autorizza la Direzione  del
personale ed Affari generali  a  procedere  a  bandire  un  posto  di
categoria  D  dell'area  amministrativa-gestionale  per  il   settore
fiscale; 
    Considerato  che  la  procedura  prevista  dall'art.  34-bis  del
decreto legislativo n. 165/2001, volta al reclutamento  delle  unita'
di personale mediante mobilita' esterna ha dato esito negativo; 
    Considerato che la mobilita' di comparto ed  intercompartimentale
ha dato esito negativo; 
    Ritenuto,  pertanto,  di  poter  procedere   all'emanazione   del
presente bando di selezione; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Indizione 
 
 
    E' indetta una selezione pubblica, per esami,  per  l'assunzione,
con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato  in  regime
di tempo pieno, di n. 1 posto di categoria D posizione economica  D1,
area amministrativa-gestionale per esperto settore fiscale.