Art. 3 
 
 
                  Requisiti specifici di ammissione 
 
 
    Fermi  restando  i  requisiti  generali  di  cui  all'art.  2,  i
requisiti specifici richiesti per la  partecipazione  alla  selezione
per un posto area amministrativa-gestionale di categoria D  posizione
economica D1 per esperto/a di settore fiscale, sono quelli di seguito
specificati: 
      laurea triennale conseguita secondo le modalita'  previste  dal
decretop ministeriale n. 509/1999, in una delle  seguenti  classi  di
laurea  L:  2  (Scienze  dei  servizi  giuridici),   (L-14,   decreto
ministeriale n. 270/2004), 17 (Scienze dell'economia e della gestione
aziendale),  (L-18,  decreto  ministeriale  270/2004),  28   (Scienze
economiche), (L-33, decreto ministeriale n.  270/2004),  15  (Scienze
politiche  e  delle   relazioni   internazionali),   (L-36,   decreto
ministeriale n. 270/2004); oppure laurea di tipo  specialistico  (LS)
ad accesso consentito da una delle triennali citate,  oppure  diploma
di laurea (DL) di vecchio ordinamento in economia ed equipollenti, in
giurisprudenza e in scienze politiche conseguito secondo le modalita'
previste dalla normativa vigente prima  dell'entrata  in  vigore  del
decreto  ministeriale  n.  509/1999,  equiparato,   ai   fini   della
partecipazione   ai    pubblici    concorsi,    come    da    decreto
interministeriale 5 maggio 2004; 
      esperienza almeno biennale in enti  pubblici,  aziende  private
e/o studi professionali  nel  settore  fiscale  oppure  possesso  del
diploma di specializzazione o del dottorato di ricerca o  del  master
universitario in discipline attinenti il posto messo a concorso. 
    I titoli di studio conseguiti  all'estero  devono  aver  ottenuto
entro la data di scadenza del  termine  utile  per  la  presentazione
della  domanda  di  partecipazione  alla  selezione,  la   necessaria
equipollenza  ai  titoli  rilasciati   dalle   competenti   autorita'
nazionali.