Art. 10 
 
 
                             Iscrizione 
 
 
    1. I concorrenti risultati vincitori sono tenuti  a  presentarsi,
pena decadenza, presso l'Ufficio Dottorati di Ricerca  per  procedere
all'iscrizione  rispettando  la  data  indicata   nella   e-mail   di
convocazione inviata agli stessi, all'indirizzo di posta  elettronica
indicato nella domanda di partecipazione al concorso,  consegnando  i
seguenti documenti: 
      a) domanda di iscrizione al primo anno  di  corso  (disponibile
sul sito  internet  http://www.unical.it/  (Ricerca  -  Dottorati  di
Ricerca); 
      b) attestazione del versamento della  Tassa  Regionale  per  il
Diritto allo Studio di  euro  130,00  C/C  n.  13790878  intestato  a
Universita' della Calabria Centro Residenziale C.da Arcavacata  87036
Rende (Cosenza); 
      c) attestazione del versamento  della  tassa  di  assicurazione
contro  gli  infortuni  di  euro  4,40  C/C  n.  260893  intestato  a
Universita'  della  Calabria  Esattoria  Tasse   Universitarie   C.da
Arcavacata 87036 Rende (Cosenza). 
      d) fotocopia del documento di identita' in corso  di  validita'
(in carta libera) debitamente firmata; 
      e) fotocopia del codice fiscale. 
    2. I bollettini di cui  ai  punti  «b)»  e  «c)»  possono  essere
ritirati presso l'Ufficio Dottorato di Ricerca dell'Universita' della
Calabria, in caso contrario compilare debitamente in  ogni  parte  ed
indicare la causale. 
    3. I  cittadini  stranieri  devono,  inoltre,  autocertificare  i
seguenti requisiti: 
      a) godere dei diritti civili e politici anche  nello  Stato  di
appartenenza o di provenienza; 
      b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarita'  della
cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti  previsti  per  i
cittadini della Repubblica. 
    4. Ulteriore documentazione comprovante la  situazione  economica
del candidato potra'  essere  richiesta  qualora  si  verifichino  le
condizioni di cui al successivo comma 5 dell'art. 11. 
    5. Eventuali atti e documenti redatti in lingua straniera, devono
essere  tradotti  e  legalizzati  dalle   competenti   rappresentanze
diplomatiche o consolari italiane all'estero e devono essere conformi
alle disposizioni vigenti nello stato stesso. 
    6.  La  mancata  iscrizione  entro  i  termini  stabiliti   sara'
considerata rinuncia  al  posto  (con  o  senza  borsa),  che  verra'
assegnato al candidato che segue  in  graduatoria,  secondo  l'ordine
della stessa, previo rispetto dei  requisiti  di  ammissione  di  cui
all'art.  2  del  presente  bando.  La  comunicazione  al   candidato
successivo verra' inviata per posta  elettronica;  lo  stesso  dovra'
iscriversi,  rispettando   la   data   indicata   nella   e-mail   di
convocazione, pena decadenza, presentando la documentazione  prevista
al precedente comma 1. 
    7. Nel caso in  cui  dalla  documentazione  presentata  risultino
dichiarazioni false o mendaci, ferme restando  le  sanzioni  previste
dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (Articoli 75 e 76
decreto del Presidente della Repubblica n.  445/2000),  il  candidato
decade automaticamente d'ufficio dall'eventuale iscrizione. 
    L'Ateneo provvedera' al recupero di eventuali benefici  concessi.
La dichiarazione mendace comportera' infine l'esposizione  all'azione
di risarcimento danni da parte dei controinteressati.