Art. 5 
 
 
              Procedure di presentazione delle domande 
 
 
    1. La domanda di partecipazione al concorso, deve essere  redatta
e inviata in forma elettronica collegandosi  alla  procedura  ON-LINE
disponibile  dal  giorno  successivo   a   quello   della   data   di
pubblicazione del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica   Italiana   4ª   Serie   Speciale,   all'indirizzo   web:
www.unical.it/portale/ricerca/dottorati. La procedura  ON-LINE  sara'
automaticamente chiusa  alle  ore  12  del  giorno  di  scadenza  del
presente bando. Il termine indicato e' da intendersi perentorio ed e'
responsabilita' del  candidato  verificare  la  corretta  conclusione
della procedura elettronica. 
    2. Dopo aver compilato la domanda ON-LINE il candidato dovra' far
pervenire in versione cartacea, sempre entro e non oltre il giorno di
scadenza del presente bando, la domanda di partecipazione al concorso
(stampata dalla procedura di compilazione online) debitamente firmata
in calce e la  documentazione  richiesta  al  successivo  punto  6  e
all'art.6, secondo una delle seguenti modalita': 
      a)  consegna  a  mano  presso  l'Ufficio  Protocollo   Generale
dell'Universita'  della   Calabria,   Via   Pietro   Bucci   Edificio
Amministrazione - Piano Terra - Arcavacata di Rende (CS), nei  giorni
feriali, dal lunedi' al venerdi', dalle ore 9 alle  ore  12  -  Sulla
busta contenente la domanda di partecipazione dovra' essere riportata
la dicitura: Domanda di partecipazione a  Concorso  di  dottorato  di
ricerca con l'indicazione del mittente; 
      b) spedizione postale, a mezzo di raccomandata  con  avviso  di
ricevimento, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Universita'  della
Calabria - Via Pietro Bucci 87036 Arcavacata  di  Rende  (CS);  Sulla
busta dovra' essere riportata la dicitura: Domanda di  partecipazione
a Concorso di dottorato di ricerca con l'indicazione del mittente. 
    Per il rispetto del termine  predetto  fara'  fede  la  data  del
timbro dell'Ufficio  postale  accettante  la  raccomandata  A/R.  Non
saranno in ogni caso, prese in considerazione, le  domande  che,  per
qualsiasi causa di forza  maggiore  dovessero  pervenire  oltre  i  5
(cinque) giorni successivi al termine di scadenza del presente bando,
anche se inviate in tempo utile. 
    Resta esclusa qualsiasi  diversa  forma  di  presentazione  delle
domande. 
    Il   candidato   che,   pur   avendo   compilato    ed    inviato
elettronicamente la domanda, non provveda direttamente alla  consegna
o all'invio per raccomandata A/R della stessa,  debitamente  firmata,
nei tempi stabiliti, sara' escluso dalla partecipazione al concorso. 
    3. La data di scadenza e' fissata perentoriamente  al  trentesimo
giorno successivo a quello della data di pubblicazione  del  presente
bando nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  4ª  serie
speciale. 
    4.   L'amministrazione   universitaria    non    assume    alcuna
responsabilita' in caso di dispersione di  comunicazioni  causate  da
inesatte indicazioni della residenza e  del  recapito  da  parte  del
candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione  del  cambiamento
degli stessi,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici
imputabili a terzi. 
    5. I candidati  diversamente  abili,  ai  sensi  della  legge  n.
104/92, come integrata dalla legge n. 17/99, possono  richiedere,  in
relazione alla propria disabilita', gli ausili necessari ed eventuali
tempi  aggiuntivi  per  l'espletamento  della  prova  di   ammissione
prevista. 
    A tale riguardo, i dati sensibili saranno  custoditi  e  trattati
con la riservatezza prevista dal decreto legislativo n. 196/2003. 
    6. Alla domanda di ammissione, pena esclusione  dalla  selezione,
dovranno  essere  allegati  il  progetto  di   ricerca,   debitamente
sottoscritto, il curriculum vitae e studiorum  autocertificato  e  le
eventuali pubblicazioni, come specificato nell'allegato A.  I  titoli
potranno  essere  presentati  in  originale  o  in   semplice   copia
dichiarata conforme all'originale, ai sensi del  decreto  legislativo
n. 445/2000; successivamente  alla  pubblicazione  della  graduatoria
finale di ammissione,  i  candidati  dovranno  provvedere  a  proprie
spese, al ritiro dei titoli presentati; trascorsi sei mesi dalla data
di pubblicazione della suddetta graduatoria, i  titoli  non  ritirati
saranno sottoposti a procedura di scarto.