Art. 7 
 
 
                   Prove di ammissione alla Scuola 
 
 
    1.  I  nominativi  degli  ammessi  a  sostenere  la  prima  prova
concorsuale saranno resi noti mediante  pubblicazione  sul  sito  web
dell'Ateneo al seguente indirizzo: www.unical.it/portale  (Ricerca  -
Dottorati  di  ricerca).   Non   saranno   attivate   da   parte   di
quest'Universita' altre forme di avviso. 
    2.  L'esame  di  ammissione  alla  Scuola   di   cui   all'art.1,
consistera' nella valutazione dei titoli, non  selettiva,  e  in  una
prova  orale.  Il  candidato  dovra'  inoltre  dimostrare  la   buona
conoscenza di almeno una lingua straniera. 
    Per le modalita' di partecipazione al concorso di  ammissione  si
rinvia alle specifiche contenute nell'allegato A -  Scheda  Analitica
Scuola di dottorato di Scienza e Tecnica  «Bernardino  Telesio»  XXVI
ciclo - A.A. 2010/2011. 
    3. Le prove d'esame sono intese ad accertare la preparazione,  le
capacita' e l'attitudine del candidato  alla  ricerca  scientifica  e
volte ad assicurare un'idonea valutazione comparativa dei candidati. 
    4. La data per l'espletamento della  prova  concorsuale,  fissata
all'allegato A del presente bando, ha valore di notifica a tutti  gli
effetti, pertanto, i  candidati  ammessi,  di  cui  al  comma  1  del
presente articolo, sono tenuti a presentarsi, senza  alcun  ulteriore
preavviso, presso la sede, nel giorno e nell'ora indicata. 
    L'assenza  del  candidato  sara'  considerata  come  rinuncia  al
concorso, quale ne sia la causa. 
    Qualora impedimenti di  qualsiasi  natura  non  consentissero  il
rispetto del calendario  indicato,  sara'  cura  dell'Amministrazione
comunicare ad ogni singolo  candidato  avente  domicilio  in  Italia,
mediante notifica personale a mezzo raccomandata  A/R  o  telegramma,
eventuali variazioni; mentre i candidati aventi domicilio  all'estero
saranno contattati esclusivamente tramite posta elettronica. 
    Tutti i candidati sono ammessi con riserva al concorso. 
    La  valutazione  dei  titoli  sara'  effettuata  sulla  base  dei
documenti  prodotti  dagli  aspiranti  allegati   alla   domanda   di
partecipazione. La Commissione Giudicatrice stabilira'  il  punteggio
per la valutazione dei titoli nel corso della  seduta  preliminare  e
provvedera'  alla   successiva   valutazione   degli   stessi   prima
dell'espletamento della prova orale. 
    La graduatoria finale per l'ammissione dei  candidati,  approvata
con  Decreto  Rettorale,  sara'  resa  nota  esclusivamente  mediante
affissione all'Albo della Facolta' o del Dipartimento presso il quale
si sono svolte le prove e  sul  sito  internet  www.unical.it/portale
(Ricerca  -  Dottorati  di  Ricerca).  I  candidati  non  riceveranno
pertanto alcuna comunicazione a domicilio. 
    Gli atti del concorso sono pubblici, agli  stessi  e'  consentito
l'accesso ai sensi della legge n. 241/1990 e successive modificazioni
ed integrazioni. 
    Per  esigenze  connesse  all'organizzazione  del  lavoro  ed   in
ossequio ai  principi  di  tempestivita',  efficacia,  efficienza  ed
economicita' dell'azione amministrativa, questa  Amministrazione,  ai
fini  di  eventuali  esclusioni  per  mancanza   dei   requisiti   di
ammissibilita', si riserva la facolta' di controllare solo le istanze
di partecipazione di coloro che avranno sostenuto e superato  le  due
prove. 
    5. Per essere ammessi a sostenere la prova, i candidati  dovranno
esibire uno dei seguenti documenti di identita': 
      a. tessera postale; 
      b. porto d'armi; 
      c. passaporto; 
      d. carta d'identita'; 
      e. qualunque altro valido documento d'identita'.