Art. 2 
 
 
                     Requisiti per l'ammissione 
 
 
    I concorrenti devono essere in possesso, alla  data  di  scadenza
del termine utile per la presentazione  delle  domande  dei  seguenti
requisiti: 
    a) eta' non inferiore ai 18 anni; 
    b) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri
dell'Unione europea; 
    c) godimento dei diritti civili e politici; 
    d) assenza di  condanne  penali  che  escludono  l'ammissibilita'
all'impiego,  l'Isitituto  si  riserva   di   valutare,   a   proprio
insindacabile giudizio, l'ammissibilita' all'impiego  di  coloro  che
abbiano riportato condanna penale irrevocabile alla luce  del  titolo
del reato, dell'attualita', o meno,  del  comportamento  negativo  in
relazione alle mansioni della posizione di lavoro messa a concorso; 
    e) assenza di dispensa o  destituzione  dall'impiego  presso  una
pubblica amministrazione, ovvero  di  licenziamento  per  persistente
insufficiente rendimento, o a seguito dell'accertamento che l'impiego
venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque
con mezzi fraudolenti; 
    f) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i
candidati soggetti all'obbligo; 
    g) titolo di studio: Diploma di maturita' 
    h) diploma  di  bibliotecario  e/o  archivista  rilasciato  dalle
Scuole speciali per archivisti e bibliotecari delle Universita' o  da
altre scuole comunque  riconosciute  ovvero  attestati  di  qualifica
professionale rilasciati a conclusione di  corsi  di  formazione  per
addetti alla biblioteche e archivi; 
    i) comprovata esperienza professionale di almeno  3  anni  presso
biblioteche e/o archivi nazionali o di enti pubblici.