Art. 5 
 
 
    Gli esami consisteranno in due prove scritte (quesiti a  risposta
aperta/relazione) e in una prova orale secondo il seguente programma: 
      prima prova scritta: cardiologia molecolare traslazionale; 
      seconda prova scritta: approcci specifici per l'identificazione
di geni modificatori; 
      prova orale: argomenti  delle  prove  scritte  ed  accertamento
della conoscenza e dell'uso della strumentazione d'impianto  e  delle
applicazioni informatiche piu' diffuse e della lingua inglese. 
    I candidati, ai quali non sia stata comunicata  l'esclusione  dal
concorso, sono tenuti a presentarsi, muniti di uno dei  documenti  di
riconoscimento di cui all'art. 8 del presente  bando,  presso  l'aula
della divisione di cardiologia del Policlinico San  Matteo  (sita  al
piano  seminterrato  del  padiglione  10  cardiologia-ambulatori)   -
piazzale Golgi n. 2 - 27100 Pavia, per sostenere le prove d'esame. 
    Il diario delle prove e' cosi' fissato: 
      prima prova scritta: 15 dicembre 2010, ore 9,30; 
      seconda prova scritta: 15 dicembre 2010, ore 11.30; 
      prova orale: 16 dicembre 2010, ore 9,30. 
    La pubblicazione del suddetto calendario delle prove  d'esame  ha
valore di notifica a tutti gli effetti.