Art. 4 
 
 
                       Contenuto delle domande 
 
 
    Nella domanda i candidati dovranno indicare, ai sensi del decreto
del Presidente della Repubblica 445/2000, sotto la propria  personale
responsabilita' e a pena di esclusione dal concorso: 
      1) cognome e nome; 
      2) la data ed il luogo di nascita, 
      3) codice fiscale; 
      4) la residenza con l'indicazione della via, del numero civico,
della citta', della provincia, del codice di avviamento postale; 
      5) il possesso della cittadinanza italiana o di un altro  Stato
membro dell'Unione Europea; 
      6) se cittadino italiano, iscrizione nelle liste elettorali con
l'indicazione del comune, ovvero i  motivi  della  non  iscrizione  o
della cancellazione dalle liste medesime; 
      7) le eventuali condanne penali riportate (anche se  sia  stata
concessa  amnistia,  condono,  indulto  o  perdono  giudiziale)  e  i
procedimenti penali eventualmente pendenti; 
      8) il possesso del titolo di studio richiesto dall'art.  2  del
bando di concorso,  con  l'indicazione  dell'anno  in  cui  e'  stato
conseguito e dell'Ateneo che lo ha rilasciato. Qualora il  titolo  di
studio  sia  stato  conseguito  all'estero,  si  dovra'   specificare
l'autorita' competente, nonche' gli estremi del provvedimento che  ha
riconosciuto tale titolo equipollente al titolo  italiano  o  con  il
quale e' stato richiesto il riconoscimento; 
      9) la posizione rivestita nei riguardi degli obblighi militari; 
      10) non essere stato destituito o dispensato o licenziato,  ne'
di essere stato dichiarato decaduto da un impiego presso una Pubblica
Amministrazione; 
      11)   gli   eventuali   servizi   prestati   presso   Pubbliche
Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti  rapporti  di
pubblico impiego; 
      12) di essere idoneo allo svolgimento dell'attivita'  richiesta
dall'art. 1 del bando; 
      13) elenco dei titoli di preferenza di cui al  successivo  art.
12  posseduti  alla  data  di  scadenza  del  termine  utile  per  la
presentazione delle domande di ammissione al  concorso.  Tali  titoli
saranno presi in considerazione solo qualora siano  stati  dichiarati
nella domanda di partecipazione al concorso, siano posseduti entro il
termine ultimo per la presentazione  della  domanda  stessa  e  siano
stati    riportati    gli    estremi    del    documento    necessari
all'Amministrazione per eventuali controlli; 
      14) il possesso di  una  delle  condizioni  soggettive  di  cui
all'art. 2 (non e' ammessa la dichiarazione sostitutiva  di  atto  di
notorieta'  relativa  allo  svolgimento  di  incarichi   o   funzioni
dirigenziali o equiparati previsti dal presente bando,  in  tal  caso
occorrera' produrre copia della relativa documentazione). 
    I candidati riconosciuti portatori di handicap,  ai  sensi  della
legge 104/1992, dovranno fare esplicita richiesta,  in  relazione  al
proprio handicap, riguardo l'ausilio necessario, nonche'  l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove. 
    A  tal  fine  i  candidati  devono  allegare  alla   domanda   di
partecipazione al concorso idonea certificazione medico-sanitaria, in
originale o in copia autenticata, rilasciata  da  apposita  struttura
sanitaria pubblica  al  fine  di  consentire  all'amministrazione  di
predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti atti  a  garantire  una
regolare  partecipazione  al  concorso  anche  per  i  portatori   di
qualsiasi tipo di handicap. 
    La mancata  indicazione  nella  domanda  degli  ausili  necessari
esonera  automaticamente  l'Amministrazione  da  ogni  incombenza  in
merito. 
    L'Amministrazione  non  assume  alcuna  responsabilita'  per   la
dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte  indicazioni  del
recapito da  parte  del  concorrente  oppure  da  mancata  o  tardiva
comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella  domanda,
ne'  per  eventuali  disguidi  postali  e  telegrafici   o   comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 
    La  domanda  dovra',  pena  l'esclusione  dal  concorso,   essere
sottoscritta dal candidato. 
    Il conferimento dei dati personali e' obbligatorio  e  necessario
ai fini della valutazione dei requisiti di ammissione. 
    L'Amministrazione   si   riserva   la   facolta'   di    chiedere
documentazione su quanto dichiarato.