Art. 2 
 
 
                     Requisiti per l'ammissione 
 
 
    1. Per l'ammissione alla selezione e' richiesto: 
      a) il  possesso  della  laurea  specialistica,  ora  denominata
laurea magistrale, ai sensi dell'art. 3 del decreto  ministeriale  22
ottobre 2004, n. 270, appartenente  ad  una  delle  seguenti  classi:
giurisprudenza, ingegneria gestionale, scienze dell'economia, scienze
economico-aziendali, scienze della politica, scienze delle  pubbliche
amministrazioni, ovvero del diploma di laurea conseguito  secondo  il
vecchio ordinamento in ingegneria gestionale, economia  e  commercio,
scienze  politiche,  giurisprudenza  ed  equipollenti  ovvero   altro
diploma di laurea equiparato alle suindicate classi di laurea. 
    I  candidati  che  abbiano  conseguito  un   titolo   di   studio
equivalente alla laurea presso  un'universita'  straniera  devono,  a
pena di esclusione, dimostrare l'equivalenza del titolo  mediante  la
produzione  del  provvedimento  che  la   riconosca,   ovvero   della
dichiarazione di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi
delle vigenti disposizioni  in  materia,  e  che  sono  in  corso  le
relative procedure. 
      b) comprovata esperienza professionale di almeno 8 anni dopo la
laurea   nell'area   prescelta,   in   attivita'   tecnologiche   e/o
professionali e/o di coordinamento e/o direzione di  strutture  o  di
progetti,  nazionali  e.   internazionali,   svolta   in   autonomia,
idoneamente   documentata   o   autodichiarata   sotto   la   propria
responsabilita'; 
      c) godimento dei diritti politici; 
      d) idoneita' fisica al servizio continuativo ed  incondizionato
all'impiego; 
      e) conoscenza parlata  e  scritta,  da  accertare  in  sede  di
colloquio, di una delle seguenti lingue straniere: inglese, francese,
tedesco o spagnolo; 
      f) conoscenza dell'uso delle principali applicazioni di  office
automation, da, accertare in sede di colloquio. 
    2. I candidati in possesso della cittadinanza di uno degli  Stati
membri dell'Unione europea devono possedere i seguenti requisiti: 
      a) godimento dei diritti  civili  e  politici  negli  Stati  di
appartenenza o di provenienza; 
      b) essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per
i cittadini italiani; 
      c)   avere   adeguata   conoscenza   della   lingua   italiana.
L'accertamento  del  possesso  di  tale  requisito  e'  demandato  al
giudizio della Commissione esaminatrice. 
    3. Non possono prendere parte alla  selezione  coloro  che  siano
stati  destituiti  o  dispensati  dall'impiego  presso  una  pubblica
amministrazione, ovvero che siano stati  dichiarati  decaduti  da  un
impiego pubblico per aver conseguito  l'impiego  stesso  mediante  la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' insanabile. 
    4. Tutti i requisiti sopra specificati  devono  essere  posseduti
alla data di scadenza del  termine  stabilito  per  la  presentazione
delle domande di partecipazione alla selezione. 
    5. Tutti i candidati sono ammessi alla selezione con  riserva  di
accertamento del possesso dei  requisiti  di  ammissione.  L'Istituto
puo' dispone con provvedimento motivato l'esclusione dei candidati in
qualsiasi momento della procedura selettiva, qualora venga  accertata
la mancanza dei requisiti prescritti.