Art. 11 
 
 
                         Tasse e contributi 
 
 
    Ai sensi dell'art. 34 del Regolamento di  Ateneo  in  materia  di
tasse e contributi, approvato dal Consiglio di Amministrazione  nella
seduta del 23 giugno 2010, i dottorandi  non  titolari  di  borsa  di
studio sono tenuti al pagamento delle tasse e dei contributi. 
    L'importo massimo delle tasse e dei contributi per l'accesso e la
frequenza   ai   corsi   di    dottorato    ammonta    a    € 638,88=
(seicentotrentotto/88).  Il   suddetto   importo,   non   comprensivo
dell'imposta di bollo virtuale nella misura pro tempore  vigente,  e'
cosi' suddiviso: 
    prima rata: € 273,81= (duecentosettantatre'/81). A detto  importo
va aggiunta l'imposta di bollo  virtuale  nella  misura  pro  tempore
vigente (Autorizzazione D.R.E. Puglia - Sez.Foggia  n.  7406  del  10
lugio 2000). Il pagamento della prima rata e  dell'imposta  di  bollo
virtuale, in unico  versamento,  dovra'  essere  effettuato  all'atto
dell'immatricolazione (l'attestazione del  versamento  dovra'  essere
depositata presso il Dipartimento Innovazione Didattica insieme  alla
domanda di immatricolazione); 
    seconda rata: sono previste 3 fasce di contribuzione in  base  al
valore ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) posseduto: 
 


                    ISEE            II RATA
                     -                 -   
             < 10.000              non dovuta
1ª Fascia    da 10.000 a 18.000    euro 162,26
2ª Fascia    da 18.001 a 27.000    euro 263,67
3ª Fascia    > 27.000              euro 365,08


 
    La seconda rata, se dovuta, dovra' essere  versata  entro  il  31
luglio 2011 (l'attestazione del versamento dovra'  essere  depositata
presso il Dipartimento Innovazione Didattica insieme alla domanda  di
iscrizione al secondo anno di corso). L'ammontare della seconda  rata
sara' comunicato ai dottorandi  interessati  esclusivamente  a  mezzo
posta elettronica. 
    Tutti i suddetti versamenti  devono  essere  effettuati  sul  c/c
postale n. 12578738 intestato all'Universita' degli Studi di  Foggia,
specificando la seguente causale: «I/II rata tassa  di  iscrizione  -
a.a.2010-2011 - Dottorato di ricerca in ........ (XXVI ciclo)». 
    Ai fini  della  determinazione  della  condizione  economica  del
dottorando (ISEE),  valida  per  l'accesso  a  tutte  le  prestazioni
sociali agevolate, egli dovra' dichiarare presso gli  sportelli  CAAF
(Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale) i redditi, il patrimonio e
la composizione del proprio nucleo familiare come risulta dallo stato
di famiglia al 31 dicembre  2009.  Il  dottorando  e'  poi  tenuto  a
consegnare al Dipartimento  Innovazione  Didattica  la  dichiarazione
ISEE rilasciata dal CAAF, ai  fini  del  calcolo  dell'importo  della
seconda rata delle tasse e  dei  contributi  di  iscrizione.  I  dati
relativi ai redditi dichiarati potranno essere  modificati  presso  i
CAAF entro il 28 febbraio 2011. La  dichiarazione  ISEE  deve  essere
riferita all'anno 2009. Lo studente che non consegna la dichiarazione
ISEE e' tenuto al pagamento dell'importo massimo del contributo. 
    Sono  totalmente  esonerati  dalla  tassa  di  iscrizione  e  dai
contributi per la frequenza dei corsi, ma non dall'imposta di  bollo,
i dottorandi titolari di borse di studio ed i dottorandi diversamente
abili,  con  invalidita'  non  inferiore   al   66%.   I   dottorandi
diversamente abili con invalidita' compresa tra  il  45%  ed  il  65%
hanno diritto  ad  una  riduzione  dell'importo  delle  tasse  e  dei
contributi del 50%.