Art. 6 
 
 
                           Prove di esame 
 
 
    Il concorso di ammissione consiste  in  due  prove  d'esame,  una
scritta  ed  una  orale,  volte  a  garantire  un'idonea  valutazione
comparativa dei candidati.  Sara'  compresa  nella  prova  orale  una
verifica della conoscenza di almeno una  lingua  straniera,  indicata
dal candidato.  I  candidati  non  italiani  dovranno  dimostrare  di
possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana. 
    Le prove si  svolgeranno  presso  l'Universita'  degli  Studi  di
Foggia secondo i diversi calendari. 
Biotecnologie dei prodotti alimentari. 
    Il diario della prova  scritta  sara'  reso  noto  esclusivamente
mediante  pubblicazione  sul  sito  Internet  www.unifg.it   (sezione
Formazione Post Laurea - Dottorati di ricerca - Dottorati XXVI ciclo)
nonche' mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  almeno
quindici  giorni  prima  della  data  fissata  per  la  prova.   Tale
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.  Il
diario della prova orale sara' reso noto mediante  pubblicazione  sul
sito  Internet  www.unifg.it  (sezione  Formazione  Post   Laurea   -
Dottorati  di  ricerca  -  Dottorati  XXVI  ciclo)  nonche'  mediante
affissione all'Albo generale di Ateneo, ovvero  sara'  comunicato  in
sede concorsuale da parte  della  Commissione  giudicatrice,  con  un
preavviso di almeno venti giorni dalla data fissata per la prova  (il
termine di venti giorni potra' essere ridotto  in  caso  di  rinuncia
scritta ai termini  di  preavviso,  espressa  da  tutti  i  candidati
presenti alla prova scritta). Le predette modalita' hanno  valore  di
notifica a tutti gli effetti di legge. 
Filologia, letteratura, tradizione. 
    la prova scritta si svolgera' il 26 gennaio 2011, alle ore  9,30,
presso la Facolta' di Lettere e Filosofia - via Arpi n. 176 - Foggia; 
    la prova orale si svolgera' il 27 gennaio 2011, alle  ore  10.30,
presso la Facolta' di Lettere e Filosofia - via Arpi n. 176 - Foggia. 
    L'elenco dei candidati ammessi al sostenimento della prova orale,
sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, sara'
affisso nel medesimo giorno nel luogo in cui si e' svolta la prova. 
Gestione dell'innovazione nei sistemi agro-alimentari mediterranei. 
    Il diario della prova  scritta  sara'  reso  noto  esclusivamente
mediante  pubblicazione  sul  sito  Internet  www.unifg.it   (sezione
Formazione Post Laurea - Dottorati di ricerca - Dottorati XXVI ciclo)
nonche' mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  almeno
quindici  giorni  prima  della  data  fissata  per  la  prova.   Tale
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
    Il  diario  della  prova   orale   sara'   reso   noto   mediante
pubblicazione sul sito Internet www.unifg.it (sezione Formazione Post
Laurea -  Dottorati  di  ricerca  -  Dottorati  XXVI  ciclo)  nonche'
mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  ovvero   sara'
comunicato  in  sede   concorsuale   da   parte   della   Commissione
giudicatrice, con un preavviso di  almeno  venti  giorni  dalla  data
fissata per la prova  (il  termine  di  venti  giorni  potra'  essere
ridotto in caso di rinuncia scritta ai termini di preavviso, espressa
da tutti i  candidati  presenti  alla  prova  scritta).  Le  predette
modalita' hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
Immunoreumatologia e oncologia clinica  e  sperimentale,  bioetica  e
epidemiologia dei tumori. 
    Il diario della prova  scritta  sara'  reso  noto  esclusivamente
mediante  pubblicazione  sul  sito  Internet  www.unifg.it   (sezione
Formazione Post Laurea - Dottorati di ricerca - Dottorati XXVI ciclo)
nonche' mediante affissione all'Albo generale di  Ateneo,  almeno  15
giorni prima della data fissata per la prova. Tale  pubblicazione  ha
valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
    Il  diario  della  prova   orale   sara'   reso   noto   mediante
pubblicazione sul sito Internet www.unifg.it (sezione Formazione Post
Laurea -  Dottorati  di  ricerca  -  Dottorati  XXVI  ciclo)  nonche'
mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  ovvero   sara'
comunicato  in  sede   concorsuale   da   parte   della   Commissione
giudicatrice, con un preavviso di  almeno  venti  giorni  dalla  data
fissata per la prova  (il  termine  di  venti  giorni  potra'  essere
ridotto in caso di rinuncia scritta ai termini di preavviso, espressa
da tutti i  candidati  presenti  alla  prova  scritta).  Le  predette
modalita' hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
Pedagogia e scienze dell'educazione. 
    la prova scritta si svolgera' il 25 gennaio 2011, alle ore 10.00,
presso l'Aula Seminari I piano - Facolta' di Scienze della Formazione
- via Arpi n. 155 - Foggia; 
    la prova orale si svolgera' il 26 gennaio 2011  alle  ore  10.00,
presso l'Aula Seminari I piano - Facolta' di Scienze della Formazione
- via Arpi n. 155 - Foggia. 
    L'elenco dei candidati ammessi al sostenimento della prova orale,
sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione, sara'
affisso nel medesimo giorno nel luogo in cui si e' svolta la prova. 
Storia e archeologia globale dei paesaggi. 
    Il diario della prova  scritta  sara'  reso  noto  esclusivamente
mediante  pubblicazione  sul  sito  Internet  www.unifg.it   (sezione
Formazione Post Laurea - Dottorati di ricerca - Dottorati XXVI ciclo)
nonche' mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  almeno
quindici  giorni  prima  della  data  fissata  per  la  prova.   Tale
pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
    Il  diario  della  prova   orale   sara'   reso   noto   mediante
pubblicazione sul sito Internet www.unifg.it (sezione Formazione Post
Laurea -  Dottorati  di  ricerca  -  Dottorati  XXVI  ciclo)  nonche'
mediante  affissione  all'Albo  generale  di  Ateneo,  ovvero   sara'
comunicato  in  sede   concorsuale   da   parte   della   Commissione
giudicatrice, con un preavviso di  almeno  venti  giorni  dalla  data
fissata per la prova  (il  termine  di  venti  giorni  potra'  essere
ridotto in caso di rinuncia scritta ai termini di preavviso, espressa
da tutti i  candidati  presenti  alla  prova  scritta).  Le  predette
modalita' hanno valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
    I risultati delle prove saranno resi noti esclusivamente mediante
pubblicazione sul sito Internet www.unifg.it (sezione Formazione Post
Laurea -  Dottorati  di  ricerca  -  Dottorati  XXVI  ciclo)  nonche'
mediante affissione all'Albo generale di Ateneo.  Tale  pubblicazione
ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge. 
    Per sostenere le prove i candidati  dovranno  esibire  un  idoneo
documento di riconoscimento, in corso di validita'.