Art. 2 
 
 
                     Requisiti per l'ammissione 
 
 
    Per  l'ammissione  alla  procedura  idoneativa  e'  richiesto  il
possesso dei seguenti requisiti: 
      1) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani
gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di  uno
degli Stati membri dell'Unione Europea,  quest'ultima  congiuntamente
al godimento dei diritti civili  e  politici  anche  nello  Stato  di
appartenenza o di provenienza e alla adeguata conoscenza della lingua
italiana; 
      2) eta' non inferiore agli anni 18; 
      3) godimento dei diritti civili e politici; 
      4) titolo di studio: diploma di scuola  dell'obbligo  (possiede
il requisito della scuola dell'obbligo anche chi abbia conseguito  la
licenza elementare anteriormente al 1962); 
      5) idoneita' fisica all'impiego; 
      6) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva; 
      7) residenza nella Regione Umbria; 
      8) iscrizione nell'elenco tenuto ai sensi dell'art. 8 della  L.
68/1999 dai Servizi territoriali per  l'impiego  della  Provincia  di
Perugia, avendo reso presso il competente  centro  per  l'impiego  la
dichiarazione di disponibilita' prevista all'art.  2,  comma  1,  del
D.Lgs. n. 181/2000 cosi' come modificato dal D.Lgs. n.  297/2002,  ed
utile  collocazione  nella  graduatoria  delle  precedenze   per   le
assunzioni obbligatorie presso gli enti pubblici, vigente  alla  data
di scadenza del presente bando, ai sensi dell'art. 31 del  D.P.R.  n.
487/94. 
    Non possono accedere coloro i quali siano esclusi dall'elettorato
politico attivo e coloro i quali siano stati destituiti, dispensati o
licenziati  dall'impiego  presso  una  Pubblica  Amministrazione  per
persistente  insufficiente  rendimento,  ovvero  siano  cessati   con
provvedimento  di  licenziamento  o   destituzione   a   seguito   di
procedimento  disciplinare  o  di  condanna  penale,  o  siano  stati
dichiarati decaduti da altro pubblico impiego per  averlo  conseguito
mediante la produzione di documenti falsi o  viziati  da  invalidita'
insanabile, o abbiano subito una condanna penale che,  in  base  alla
normativa vigente, preclude l'instaurazione di un rapporto di  lavoro
con la pubblica amministrazione. 
    I   requisiti   prescritti,   compresa   la   dichiarazione    di
equiparazione nel caso  di  eventuale  titolo  di  studio  conseguito
all'estero, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine
ultimo  per  la  presentazione  della  domanda  di  ammissione   alla
selezione. 
    L'equiparazione del titolo di studio e' effettuata  ai  sensi  di
quanto disposto dall'art. 379 del D. L.vo 16.04.1994 n. 297. 
    L'Amministrazione garantisce pari opportunita' fra uomini e donne
per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.