Art. 3 
 
 
          Presentazione della domanda. Termini e modalita' 
 
 
    Le domande di ammissione alla procedura di selezione, a  pena  di
esclusione, devono essere redatte in carta  semplice  utilizzando  il
modello "A", allegato al presente avviso, devono  essere  debitamente
sottoscritte dai candidati, devono essere  indirizzate  al  Direttore
Amministrativo  dell'Universita'  degli  Studi  di  Perugia  -  P.zza
Universita', 1 - 06123 Perugia e devono pervenire  entro  il  termine
perentorio di giorni 30, che decorre dal giorno successivo  a  quello
di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale  della
Repubblica - 4^ Serie Speciale - "Concorsi  ed  esami",  mediante  il
servizio postale o mediante fax ai numeri 075/5852067 -  075/5852267,
o  mediante  consegna  diretta  all'Ufficio  Archivio  e   Protocollo
dell'Ateneo (numeri telefonici: 075/5852231 - 075/5852300). 
    Qualora tale termine cada il  sabato  o  in  giorno  festivo,  la
scadenza viene differita al primo giorno feriale utile. 
    Ai fini del rispetto del termine perentorio di 30 giorni  per  la
presentazione della domanda di partecipazione,  fara'  fede  solo  il
timbro  di  arrivo  del  Protocollo  dell'Ateneo.  Pertanto   saranno
irricevibili le istanze che perverranno oltre tale termine, ancorche'
spedite entro il termine dei 30 giorni prima indicato. 
    Nella domanda i candidati  devono  dichiarare  sotto  la  propria
responsabilita', ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.  28.12.2000,
n. 445, a pena di esclusione: 
      1) cognome e nome; 
      2) data e luogo di nascita; 
      3) codice fiscale; 
      4) indirizzo e recapito, con il relativo codice  di  avviamento
postale, al quale si  chiede  che  vengano  effettuate  le  eventuali
comunicazioni, impegnandosi a segnalare tempestivamente le  eventuali
variazioni; 
      5) residenza nella Regione Umbria; 
      6) di essere iscritto nell'elenco vigente dei  disabili  tenuto
dai Servizi territoriali per l'impiego  della  Provincia  di  Perugia
(avendo  reso  presso  il  competente   Centro   per   l'Impiego   la
dichiarazione di disponibilita' prevista dall'art. 2,  comma  1,  del
D.lgs. n. 181/2000 cosi' come modificato dal D.lgs. n.  297/2002)  di
cui all'art. 8 della L. n.  68/1999  ed  essere  utilmente  collocato
nella graduatoria delle precedenze  per  le  assunzioni  obbligatorie
presso gli Enti Pubblici vigente alla data di scadenza  del  presente
bando ai sensi dell'art. 31 del D.P.R. n. 487/1994; 
      7) possesso della cittadinanza italiana ovvero della  qualifica
di italiano non appartenente alla Repubblica, ovvero  possesso  della
cittadinanza di  uno  degli  Stati  membri  dell'Unione  Europea;  in
quest'ultima ipotesi, godimento dei diritti civili e  politici  anche
nello Stato di appartenenza o di provenienza ed  adeguata  conoscenza
della lingua italiana; 
      8) avere un'eta' non inferiore agli anni diciotto; 
      9) il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i
motivi della mancata iscrizione o dell'avvenuta  cancellazione  dalle
liste medesime; 
      10)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  non   avere
procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare le  condanne
riportate - comprese la data della  sentenza  e  l'autorita'  che  ha
erogato la stessa, specificando anche se sia stata concessa amnistia,
indulto,  condono,  perdono  giudiziale  o  non  menzione  -   ed   i
procedimenti penali pendenti - comprese l'autorita' avanti  la  quale
pende il procedimento e gli estremi identificativi dello stesso); 
      11) di non essere stati  destituiti,  dispensati  o  licenziati
dall'impiego presso  una  pubblica  amministrazione  per  persistente
insufficiente rendimento, di non essere cessati con provvedimento  di
licenziamento o destituzione a seguito di procedimento disciplinare o
di condanna penale, di non essere stati dichiarati decaduti da  altro
pubblico impiego per averlo  conseguito  mediante  la  produzione  di
documenti falsi o viziati da invalidita' insanabile; 
      12) possesso del titolo di studio  richiesto  per  l'ammissione
alla procedura di selezione, con l'indicazione dell'anno  in  cui  e'
stato conseguito e dell'Istituto che lo ha rilasciato; 
      13) di essere fisicamente idoneo all'impiego; 
      14) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva; 
      15) gli eventuali ausili necessari  per  lo  svolgimento  della
prova  idoneativa  e  l'eventuale  necessita'  di  tempi   aggiuntivi
occorrenti in relazione allo specifico handicap, ai  sensi  dell'art.
20 della legge 5.2.1992,  n.  104.  Il  candidato  dovra'  presentare
unitamente alla domanda di partecipazione alla  selezione,  entro  il
termine previsto, idonea certificazione,  in  originale  o  in  copia
autenticata, rilasciata da apposita struttura sanitaria  pubblica  al
fine di consentire all'Amministrazione di predisporre i mezzi  e  gli
strumenti atti e garantire i benefici richiesti, a pena di  decadenza
dai medesimi; 
      16)  la  lingua  straniera  (inglese  o  francese)  scelta  dal
candidato ai fini dell'espletamento della prova orale. 
    A pena di esclusione la domanda  di  partecipazione  deve  essere
sottoscritta con firma autografa in presenza del dipendente  addetto,
ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia  fotostatica  non
autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore.  Non  e'
necessaria l'autenticazione della firma. 
    Qualora il documento di identita' non sia in corso di  validita',
il candidato dovra', ai  sensi  dell'art.  45  del  D.P.R.  445/2000,
dichiarare in calce alla  fotocopia  dello  stesso  che  i  dati  ivi
contenuti non hanno subito variazioni dalla data del rilascio. 
    A pena di esclusione, i candidati,  per  la  partecipazione  alla
procedura di selezione, dovranno effettuare  un  versamento  di  Euro
15,00   sul   conto   corrente   postale   n.   14853063    intestato
all'Universita'  degli  Studi  di  Perugia  -  Servizio  Tesoreria  -
indicando  obbligatoriamente  la  causale   relativa   al   concorso:
"contributo spese di partecipazione a procedura di selezione per n. 5
unita' di personale a tempo indeterminato  di  Categoria  B1  -  area
servizi generali e tecnici - L. 68/1999 - di codesta Universita'". 
    In nessun  caso  si  procedera'  al  rimborso  del  sopra  citato
contributo. 
    A pena di esclusione, la ricevuta di tale versamento deve  essere
allegata alla domanda della selezione. 
    Il mancato rispetto anche di uno soltanto  dei  termini  e  delle
modalita' sopra descritti, nonche' l'omissione anche di una  soltanto
delle  dichiarazioni   sopra   elencate,   comportera'   l'automatica
esclusione  dalla  procedura  di  selezione,  a  meno  che   l'omessa
dichiarazione  sia  desumibile  dall'intero  contesto  della  domanda
presentata o da altri documenti ad essa allegati, purche' prodotti in
conformita' alla vigente normativa. 
    L'Universita' non assume responsabilita' per  la  dispersione  di
comunicazioni dipendente da  inesatte  indicazioni  del  recapito  da
parte del concorrente oppure da mancata o tardiva  comunicazione  del
cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per  eventuali
disguidi postali, telegrafici  o  di  trasmissione  a  mezzo  fax  o,
comunque, imputabili a fatto  di  terzi,  a  caso  fortuito  o  forza
maggiore.