Art. 5 
 
 
                  Prova idoneativa e comunicazioni 
 
 
    LA  PROVA  IDONEATIVA  consistera'  in  un  colloquio  volto   ad
accertare la conoscenza delle attivita' di front-office tipiche della
portineria di una struttura aperta al pubblico, quale  una  Facolta';
apertura,  chiusura  e  custodia  e  vigilanza  dei  locali  e  delle
attrezzature; controllo dell'accesso e del  movimento  del  pubblico;
distribuzione della corrispondenza; informazioni all'utenza;  compiti
esecutivi  di  gestione  e  controllo  delle  aule  e   dei   servizi
informatici  ed  audiovisivi,  ivi  comprese  operazioni  di  piccola
manutenzione. 
    Si richiede, inoltre, capacita'  di  espletare  le  attivita'  di
competenza in piena autonomia  in  modo  tale  da  garantire  che  il
personale sia in grado di lavorare da solo su turni  giornalieri;  in
particolare, si precisa che, ai fini del corretto espletamento  delle
attivita'  di  competenza,  pur  essendo  queste  ultime  di   natura
esecutiva,  si  richiedono  completa  autonomia  lavorativa  e  piena
capacita' cognitiva, risultando, le suddette attivita', funzionali  a
garantire, in primis, la sicurezza delle strutture. 
    Pertanto la disabilita' del candidato dovra'  essere  compatibile
con quanto sopra richiesto. 
    La  prova  idoneativa  comprendera'  anche  l'accertamento  della
conoscenza delle seguenti fonti normative autonome dell'Ateneo quali:
lo Statuto d'Ateneo ed il Regolamento dell'Universita' degli Studi di
Perugia per la Sicurezza e la Salute  sul  luogo  di  lavoro  nonche'
l'accertamento della conoscenza dei piu' diffusi software  di  Office
Automation e della conoscenza di una lingua straniera  a  scelta  del
candidato tra l'inglese e il francese. 
    (Lo Statuto di Ateneo ed il  Regolamento  dell'Universita'  degli
Studi di Perugia per la Sicurezza e la Salute sul  luogo  di  lavoro,
sono consultabili via Internet sul sito Web dell'Ateneo  www.unipg.it
alle voci Ateneo - Statuto e Regolamenti). 
    L'elenco dei candidati risultati idonei  sara'  pubblicato  dalla
Commissione   giudicatrice   al   termine   dell'ultima   seduta   di
espletamento della prova idoneativa di tutti i candidati. 
    In data 19.7.2010 sara' pubblicato all'Albo Ufficiale dell'Ateneo
(reso noto anche via Internet sul sito Web  dell'Ateneo  www.unipg.it
alle voci concorsi - selezioni  personale  tecnico  amministrativo  a
tempo indeterminato), un Avviso con cui saranno resi noti: 
      1. la data,  l'ora  e  la  sede  di  espletamento  della  prova
idoneativa; 
      2. la  data  in  cui  verranno  pubblicati  all'Albo  Ufficiale
dell'Ateneo: 
        - l'elenco dei candidati ammessi alla prova idoneativa; 
        - l'elenco dei candidati esclusi dalla prova  idoneativa  per
mancato possesso dei requisiti o per mancato rispetto dei  termini  e
delle modalita' di presentazione della domanda di partecipazione; 
      3. l'eventuale rinvio della  pubblicazione  all'Albo  Ufficiale
dell'Ateneo delle comunicazioni di cui sopra. 
    Gli  avvisi  di  cui   sopra,   pubblicati   all'Albo   Ufficiale
dell'Ateneo,  hanno  valore  di  comunicazioni  collettive  ai  sensi
dell'art. 9 del Regolamento in materia di accesso all'impiego  presso
l'Universita'    degli    Studi    di    Perugia    del     Personale
Tecnico-Amministrativo e Dirigente. 
    Dalla data di pubblicazione all'Albo Ufficiale dell'Ateneo  degli
elenchi degli ammessi alla prova idoneativa  e  degli  esclusi  dalla
medesima prova, decorrera' il termine per eventuali impugnative  (nel
termine di 60 giorni al Giudice amministrativo e nel termine  di  120
giorni al Presidente della Repubblica). 
    La mancata presentazione del  candidato  alla  prova  di  cui  al
presente articolo sara' considerata come rinuncia alla  procedura  di
selezione, quale ne sia la causa. 
    Qualora si verifichino cause  sopraggiunte  ed  imprevedibili  di
indisponibilita' di uno o piu' Commissari, in virtu' delle  quali  la
prova gia' fissata per la procedura di  selezione  non  possa  essere
espletata  nella  data  stabilita,  la  comunicazione  ai   candidati
relativa al rinvio della prova  verra'  effettuata,  nel  piu'  breve
tempo possibile, mediante pubblicazione di avviso all'Albo  Ufficiale
dell'Ateneo, reso noto anche via Internet sul  sito  Web  dell'Ateneo
www.unipg.it  alle  voci  concorsi  -  selezioni  personale   tecnico
amministrativo a tempo indeterminato. 
    Nel caso in cui le suddette cause  imprevedibili  si  verifichino
nell'imminenza della data stabilita per la prova  e  non  sia  quindi
possibile avvertire anticipatamente  i  candidati,  il  rinvio  della
prova stessa verra' reso noto il giorno stesso della  prova,  con  le
predette modalita'. 
    Per essere ammessi a  sostenere  la  prova  di  cui  al  presente
articolo, i candidati dovranno essere  muniti  di  uno  dei  seguenti
documenti di riconoscimento: 
      carta di  identita',  passaporto,  patente  di  guida,  patente
nautica,  libretto  di  pensione,  patentino  di  abilitazione   alla
conduzione  di   impianti   termici,   porto   d'armi,   tessere   di
riconoscimento, purche' munite di fotografia e di timbro o  di  altra
segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. 
    I predetti documenti non devono essere scaduti  per  decorso  del
termine di validita' previsto per ciascuno di essi. 
    Qualora  l'interessato  sia  in  possesso  di  un  documento   di
identita' o di riconoscimento non in corso di validita',  gli  stati,
le qualita' personali e i fatti  in  esso  contenuti  possono  essere
comprovati mediante esibizione dello  stesso,  purche'  l'interessato
dichiari, in calce alla fotocopia del documento, che i dati contenuti
nel documento non hanno subito variazioni dalla data del rilascio.