Art. 9 
 
 
                     Presentazione dei documenti 
 
 
    Il concorrente dichiarato vincitore,  ai  fini  dell'accertamento
dei requisiti prescritti, dovra' produrre entro il  termine  previsto
dal precedente art. 8: 
      1) dichiarazione sostitutiva di certificazione  e  di  atto  di
notorieta', ai sensi degli artt. 46 e 47 del  D.P.R.  28.12.2000,  n.
445, avente ad oggetto: 
        dati anagrafici; 
        titolo di studio di cui all'art. 2 del presente avviso; 
        iscrizione nell'elenco del collocamento obbligatorio  di  cui
all'art. 8 della predetta Legge n.  68/1999,  con  indicazione  della
Provincia nel cui elenco e' iscritto; 
        cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di  altro  Stato
membro dell'Unione Europea; 
        godimento dei diritti politici e civili; 
        posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva; 
        attestazione  risultante  dal  certificato   del   Casellario
Giudiziale; 
      2)  dichiarazione  relativa  a  incompatibilita'  e  cumulo  di
impieghi di cui agli artt. 60 e 65, titolo V capi I e II, del  D.P.R.
10.1.1957, n. 3 - Statuto degli impiegati civili dello Stato -  e  di
cui all'art. 53 del D.L.vo n. 165 del 30.3.2001, ovvero dichiarazione
di opzione per la nuova amministrazione; 
      3) dichiarazione dei servizi resa ai sensi dell'art. 145, parte
II, titolo  I,  del  testo  unico  delle  norme  sul  trattamento  di
quiescenza dei dipendenti civili e militari  dello  Stato,  approvato
con D.P.R. n. 1092 del 29.12.1973. 
    Il concorrente dichiarato vincitore che sia dipendente  di  ruolo
di una Pubblica Amministrazione e'  tenuto  a  produrre,  sempre  nel
termine anzidetto, soltanto la seguente documentazione: 
      a) copia integrale dello stato matricolare (in sostituzione del
medesimo, il vincitore potra' presentare dichiarazione sostitutiva di
cui  al  D.P.R.  445/2000),  aggiornato  alla  data  di  stipula  del
contratto; 
      b)  dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione,  ai   sensi
dell'art 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, attestante il possesso del
titolo di studio di cui all'art. 2, del presente decreto; 
      c) dichiarazione di opzione  per  la  nuova  Amministrazione  o
categoria. 
    L'idoneita'  fisica   all'impiego,   requisito   essenziale   per
l'assunzione  in  servizio,  compatibilmente   con   la   minorazione
sofferta, sara' accertata, mediante visita medica ai sensi del D.L.vo
n. 81 del 9.4.2008 e ss.mm.ii, effettuata dal  medico  competente  di
questo Ateneo. 
    Agli atti e documenti redatti in  lingua  straniera  deve  essere
obbligatoriamente  allegata  una  traduzione  in   lingua   italiana,
certificata conforme al testo  straniero,  redatta  dalla  competente
rappresentanza  diplomatica  o  consolare  ovvero  da  un  traduttore
ufficiale oppure certificata conforme  al  testo  straniero  mediante
dichiarazione sostitutiva dell'atto  di  notorieta',  resa  ai  sensi
dell'art. 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.