Art. 3 
 
 
                        Domande di ammissione 
 
 
    La  domanda  di  partecipazione  alla  procedura  di  valutazione
comparativa deve  essere  prodotta,  pena  di  esclusione,  entro  il
termine perentorio di 30 giorni che decorre dal giorno  successivo  a
quello di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale. 
    La domanda deve essere indirizzata a: 
      Magnifico rettore 
      Universita' di Pisa 
      Lungarno Pacinotti, 43 
      56126 Pisa 
      Codice selezione RIC 2012/2 
    Le domande di partecipazione si  considerano  prodotte  in  tempo
utile  anche  se  spedite  a  mezzo  raccomandata   con   avviso   di
ricevimento, entro il termine indicato. A tal fine fa fede il  timbro
a data dell'ufficio postale accettante. 
    Le domande possono  essere  consegnate  a  mano  presso  l'Unita'
protocollo  dell'Ateneo,  Lungarno  Pacinotti,  43  -  Pisa,  con  il
seguente orario: dal lunedi' al venerdi' dalle 9.00  alle  13.00;  il
martedi' e il giovedi' dalle 15.00 alle 17.00. 
    Nella domanda, da compilare avvalendosi del fac simile  (allegato
A al presente bando), il  candidato  deve  dichiarare  sotto  la  sua
personale responsabilita': 
      1) il codice selezione; 
      2) le proprie generalita', la data e il luogo  di  nascita,  la
residenza; 
      3) il dipartimento; 
      4)  il   settore   concorsuale   e   il   settore   scientifico
disciplinare; 
      5) il codice fiscale; 
      6)  il  recapito  prescelto  per  ricevere  ogni  comunicazione
relativa al  presente  bando:  indirizzo  con  codice  di  avviamento
postale, numero telefonico, indirizzo di posta elettronica; 
      7) la cittadinanza posseduta; 
      8) il titolo di studio e curriculum  scientifico  professionale
posseduti ai fini dell'ammissione (il  titolo  di  studio  conseguito
all'estero dovra' essere allegato e tradotto in lingua italiana); 
      9) la cittadinanza posseduta; 
      10) il godimento dei diritti civili  e  politici  in  Italia  o
nello Stato di provenienza; 
      11) di non avere riportato condanne penali ovvero le  eventuali
condanne subite, indicando gli estremi delle relative sentenze e  gli
eventuali procedimenti penali pendenti a loro carico; 
      12) l'idoneita' fisica all'impiego; 
      13) solo per i cittadini italiani di sesso maschile:  posizione
riguardo agli obblighi militari; 
      14) di non essere stato destituito  o  dispensato  dall'impiego
presso una Pubblica  Amministrazione  per  persistente  insufficiente
rendimento, ovvero di non essere  stato  dichiarato  decaduto  da  un
impiego  statale  ai  sensi  dell'art.  127  del  Testo  Unico  delle
disposizioni concernenti lo  statuto  degli  impiegati  civili  dello
Stato; 
      15) di non  ricoprire  attualmente  e  di  non  aver  ricoperto
precedentemente la qualifica di professore  di  prima  o  di  seconda
fascia o di ricercatore universitario a tempo indeterminato; 
      16) di non aver superato complessivamente  dodici  anni,  anche
non continuativi, comprendendo il periodo previsto dal  contratto  di
cui al presente bando, in qualita' di  assegnista  di  ricerca  e  di
ricercatore a tempo  determinato  ai  sensi,  rispettivamente,  degli
articoli 22 e 24 della legge  240/2010  presso  l'Ateneo  di  Pisa  o
presso altri Atenei italiani statali  o  non  statali  o  telematici,
nonche' presso gli enti di cui al comma 1 dell'art.  22  della  legge
240/2010; 
      17) di essere a conoscenza che non  si  potra'  procedere  alla
stipula del contratto di cui al presente bando con coloro che abbiano
un grado di parentela o di affinita' fino  al  quarto  grado  con  un
professore afferente al dipartimento o  alla  struttura  che  propone
l'attivazione del contratto, ovvero  con  il  rettore,  il  direttore
generale o un componente del Consiglio di amministrazione; 
      18) di autorizzare l'Universita' di  Pisa  al  trattamento  dei
propri dati personali cosi' come previsto dall'art. 13 del bando. 
    La  mancanza  nella  domanda  delle  dichiarazioni  di   cui   ai
precedenti punti  comporta  l'esclusione  dalla  partecipazione  alla
valutazione, fatta esclusione, solo per i cittadini stranieri, per la
mancata indicazione del codice fiscale. 
    La firma apposta dal candidato  in  calce  alla  domanda  non  e'
soggetta ad autenticazione. 
    Ogni eventuale variazione  di  quanto  dichiarato  nella  domanda
dovra'    essere    tempestivamente    comunicata    all'Universita'.
L'Universita'  non  assume  alcuna  responsabilita'   nel   caso   di
irreperibilita' del candidato o di  dispersione  delle  comunicazioni
dipendenti  da  inesatte  indicazioni  del  recapito  da  parte   del
candidato, compresa la mancata o tardiva comunicazione di variazione,
oppure dipendenti da  disguidi  postali  o  telegrafici,  o  comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.