Art. 3 
 
                        Domande di ammissione 
 
    La domanda di partecipazione  al  concorso,  compilata  in  carta
libera a firma autografa del  candidato,  redatta  in  duplice  copia
secondo lo schema allegato al presente bando scaricabile sul sito: 
      http://portale.unipa.it/amministrazione/arearicercasviluppo/hom
e/Dottorato/ 
deve essere indirizzata al magnifico rettore  dell'Universita'  degli
studi di Palermo - piazza Marina n.  61  -  90133  Palermo  -  presso
ufficio  del  protocollo.  Sulla  busta  contenente  la  domanda   di
partecipazione  dovra',  altresi',  essere  riportata   la   scritta:
«Domanda di partecipazione ai corsi di dottorato di  ricerca  -  A.A.
2012/2013». 
    La domanda  di  partecipazione  cosi'  compilata,  dovra'  essere
inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento  o  consegnata
brevi  manu  all'ufficio  protocollo  di  questo  Ateneo,  entro   il
trentesimo giorno a decorrere  da  quello  successivo  alla  data  di
pubblicazione del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Tale termine e' perentorio. 
    Per le  domande  di  ammissione  al  concorso,  spedite  a  mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento, fara' fede la data del timbro
dell'ufficio postale accettante la raccomandata. 
    La domanda di partecipazione al concorso di ammissione  ai  corsi
di dottorato di ricerca (allegato A) debitamente firmata,  vale  come
autocertificazione resa ai sensi dell'art. 2 della  legge  4  gennaio
1968, n. 15, dell'art. 3 della legge n. 127/1997 e  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 445/2000. 
    Il candidato dovra' inoltre presentare unitamente alla domanda: 
    1) copia del modulo di versamento del contributo di cui  all'art.
2 punto 4 del presente bando; 
    2) curriculum vitae Europass firmato (allegato B); 
    3) elenco dei titoli posseduti firmato in calce (allegato C); 
    4) progetto di ricerca firmato (esposizione sintetica delle linee
di ricerca - max cinque cartelle); 
    5) copia documento in corso di validita'. 
    N.B. I documenti di cui all'allegato C non devono in nessun  caso
essere presentati insieme alla domanda di partecipazione. 
    Nel caso in cui il candidato sia portatore di handicap, lo stesso
dovra' specificare nella domanda di partecipazione,  ai  sensi  della
legge n. 104/1992, come integrata dalla legge n.  17/1999,  l'ausilio
necessario in relazione  al  proprio  handicap,  nonche'  l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi  per  l'espletamento  delle  prove  di
esame. 
    Gli atti e documenti redatti in lingua  straniera  devono  essere
tradotti e legalizzati dalle competenti rappresentanze diplomatiche o
consolari italiane all'estero. 
    Se nella stessa domanda fossero indicati  piu'  dottorati,  sara'
ritenuto valido unicamente quello indicato per primo. 
    Tutti  i  candidati  sono  ammessi  con  riserva  alla  procedura
concorsuale. 
    L'amministrazione   puo'   disporre   in   ogni   momento,    con
provvedimento  motivato,  l'esclusione  per  difetto  dei   requisiti
prescritti.  Tale  provvedimento  verra'  comunicato  all'interessato
all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda. 
    L'amministrazione    universitaria     non     assume     nessuna
responsabilita'  per  il  caso  di  dispersione   di   comunicazioni,
dipendente da inesatte indicazioni della residenza, del recapito  e/o
dell'indirizzo di posta elettronica, da  parte  dell'aspirante  o  da
mancata oppure tardiva comunicazione del  cambiamento  degli  stessi,
ne' per eventuali disguidi postali o  telegrafici  non  imputabili  a
colpa dell'amministrazione stessa.