Art. 2 
 
                Requisiti richiesti per l'ammissione 
 
    Possono presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso  di
ammissione al dottorato di  ricerca,  senza  limitazione  di  eta'  e
cittadinanza, coloro i quali siano in possesso di diploma  di  laurea
conseguito secondo l'ordinamento anteriore all'entrata in vigore  del
decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 (sostituito dal  decreto
ministeriale   22   ottobre   2004,   n.   270),    o    di    laurea
specialistica/magistrale, ovvero di titolo equivalente per livello di
studi (Master Degree) conseguito  presso  le  universita'  straniere.
L'idoneita' del titolo accademico straniero e' valutata dal  Collegio
docenti.  I  candidati  non  italiani,  ai  fini  del  riconoscimento
dell'equipollenza del titolo, dovranno allegare i documenti  relativi
al tipo, denominazione e durata del corso di studi  e  del  piano  di
studio con la specificazione  di  ogni  singola  attivita'  formativa
svolta, incluso l'elenco degli esami sostenuti e relative  votazioni,
tradotti in lingua inglese a cura e sotto la propria responsabilita'.
I candidati non italiani saranno ammessi alla selezione con riserva e
saranno esclusi  dal  dottorato  di  ricerca  qualora  risultasse,  a
seguito di verifica, che il  titolo  non  e'  conforme  ai  requisiti
richiesti dal presente bando e non consente, quindi, l'iscrizione  al
dottorato. Entro la data di  iscrizione  al  corso,  dovranno  essere
comunque consegnati, unitamente alla domanda di iscrizione, presso il
Servizio Ricerca Pubblica e  Alta  Formazione,  i  titoli  di  studio
tradotti in inglese, legalizzati e muniti di dichiarazione di  valore
rilasciata dalle competenti Rappresentanze  italiane  del  Paese  nel
quale il titolo e' stato conseguito. 
    Possono presentare domanda  di  partecipazione  al  concorso  per
l'ammissione al corso di dottorato coloro che  siano  in  debito  del
solo esame di laurea alla data di scadenza del bando e  a  condizione
che il titolo stesso sia  conseguito  prima  dell'espletamento  della
prova scritta del concorso. In tal caso, l'ammissione verra' disposta
con riserva e il candidato sara' tenuto a presentare subito dopo aver
conseguito la laurea, pena decadenza dal concorso, autocertificazione
attestante il conseguimento del titolo.  Il  dottorato  ha  carattere
internazionale per cui  i  candidati  che  non  sono  di  madrelingua
inglese dovranno essere in possesso della certificazione  TOEFL  iBT®
(Test of English as a Foreign Language) con  un  punteggio  79-80.  I
candidati        collegandosi        al         seguente         link
http://www.ets.org/toefi/ibt/about/ , potranno procedere con il test,
il cui risultato ottenuto dovra'  essere  stampato  e  allegato  alla
domanda. Coloro i quali non abbiano  conseguito,  alla  scadenza  del
presente bando, la precitata certificazione  dovranno  impegnarsi  ad
acquisirla entro il primo anno, pena l'esclusione dalla frequenza del
corso.