Art. 3 
 
                  Domanda di ammissione al concorso 
 
    Le domande di ammissione, redatte in carta libera  e  secondo  lo
schema allegato al presente bando, indirizzate al  Magnifico  Rettore
dell'Universita'  degli  Studi  Mediterranea  di   Reggio   Calabria,
Cittadella Universitaria - Salita  Melissari  Feo  di  Vito  -  89124
Reggio  Calabria,  dovranno  pervenire  o  essere  presentate  presso
l'Ufficio Protocollo Generale di Ateneo (orario: 9.00 - 12.30  sabato
escluso) pervenire entro le ore 12.30 del giorno 3 dicembre 2012. 
    In caso di inoltro a mezzo postale  o  corriere,  fara'  fede  il
timbro postale riportato sulla  busta.  I  termini  di  presentazione
delle domande sono perentori. Non saranno prese in considerazione  le
domande che, per qualsiasi  causa,  dovessero  pervenire  oltre  i  7
giorni successivi al termine di scadenza  sopra  indicato,  anche  se
spedite in tempo utile. L'Universita'  degli  Studi  Mediterranea  di
Reggio Calabria  non  assume  alcuna  responsabilita'  per  eventuali
dispersioni e/o ritardi nella  trasmissione  delle  domande  e  della
relativa documentazione, rispetto al termine di cui sopra. 
    La domanda comprensiva della documentazione sotto indicata potra'
essere  inviata,  entro  la  scadenza  sopra  indicata,   per   posta
elettronica      certificata       al       seguente       indirizzo:
amministrazione@pec.unirc.it 
    Per la partecipazione al concorso e' richiesto un  contributo  di
euro 62,92 da effettuare mediante un bonifico sul conto  bancario  n.
401086229  intestato  all'Universita'  degli  Studi  Mediterranea  di
Reggio Calabria - Agenzia Unicredit S.p.A. - Via degli Arconti n. 6 -
Reggio Calabria Codice  IBAN  IT36R0200816304000401086229,  indicando
nella   causale   "contributo   partecipazione   concorso   dottorato
internazionale". 
    Alla domanda dovra' essere allegata la seguente documentazione: 
      quietanza del pagamento del contributo di partecipazione; 
      autocertificazione del diploma di laurea ai  sensi  del  D.P.R.
445 del 28 dicembre 2000; 
      certificazione   TOEFL   con   un   punteggio   79-80,   oppure
dichiarazione di impegnarsi al conseguimento entro il primo  anno  di
frequenza; 
      fotocopia di un valido documento di riconoscimento con  apposta
la firma del candidato. 
    L'Amministrazione universitaria non ha alcuna responsabilita'  in
caso  irreperibilita'  del  destinatario  e  per  la  dispersione  di
comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni  della  residenza  e
del  recapito  da  parte  dell'aspirante,  da   mancata   o   tardiva
comunicazione  del  cambiamento  degli  stessi,  ne'  per   eventuali
disguidi   postali   o   telegrafici   non   imputabili    a    colpa
dell'amministrazione stessa. 
    Nella domanda l'aspirante al concorso dovra' dichiarare sotto  la
propria responsabilita' ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. n.  445  del
28 dicembre 2000: 
      a) le proprie generalita', la data e il luogo  di  nascita,  la
residenza  e  il  recapito   eletto   agli   effetti   del   concorso
(specificando  il  codice  di  avviamento   postale   e   il   numero
telefonico). Ai candidati non residenti in Italia  si  suggerisce  di
indicare un recapito  nel  territorio  dello  Stato  italiano,  o  di
indicare la  propria  Ambasciata  in  Italia,  eletta  quale  proprio
domicilio; 
      b) l'esatta denominazione del corso di dottorato; 
      c) di essere inoccupato o disoccupato o lavoratore; 
      d) la propria cittadinanza; 
      e) la propria residenza; 
      f) la laurea posseduta (v. art. 3 presente bando),  nonche'  la
data e l'Universita' presso cui e' stata conseguita, ovvero il titolo
equipollente conseguito presso una Universita' straniera; 
      g)  di  impegnarsi  a  frequentare   presso   la   Northeastern
University of Boston (USA), durante il  periodo  obbligatorio  di  12
(dodici) mesi, i corsi previsti per il secondo anno dal programma  di
studio del dottorato, pena l'esclusione e con l'obbligo nel  caso  di
fruizione del rimborso della borsa di studio percepita; 
      h) di impegnarsi a  frequentare  a  tempo  pieno  il  corso  di
dottorato di ricerca secondo le modalita'  che  saranno  fissate  dal
Collegio dei Docenti; 
      i) di impegnarsi a comunicare  tempestivamente  ogni  eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito; 
      j) Alla domanda dovra' essere allegata fotocopia firmata di  un
valido documento di identita'. 
    I cittadini extracomunitari alla  domanda  di  partecipazione  al
concorso dovranno allegare tutti  i  titoli  tradotti  e  legalizzati
dalle competenti rappresentanze italiane secondo le nonne vigenti  in
materia per l'ammissione di studenti stranieri  ai  corsi  di  laurea
delle  Universita'  italiane.  I  candidati  portatori  di   handicap
dovranno indicare nella domanda l'ausilio necessario e  la  eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per le prove concorsuali. 
    Le domande di partecipazione al concorso non firmate  o  comunque
non complete non saranno prese in considerazione.