Art. 2 
 
 
                     Requisiti per l'ammissione 
 
 
    Possono partecipare alla selezione i  soggetti  di  lingua  madre
hindi, che siano cittadini italiani o stranieri che, per  derivazione
familiare o vissuto linguistico, abbiano la capacita'  di  esprimersi
con naturalezza nella  lingua  hindi.  L'accertamento  del  requisito
della madre  lingua  hindi  avverra'  nel  rispetto  delle  direttive
impartite dal Ministero della Pubblica Istruzione con la circolare n.
5494 del 29 dicembre 1982, sulla scorta di un parere del  C.U.N.  del
30 ottobre 1982, il quale "riconosce la qualita' di soggetto di madre
lingua straniera ai cittadini italiani e stranieri  solo  quando  sia
comprovato  che  essi  abbiano   compiuto   almeno   l'intero   ciclo
dell'istruzione elementare e secondaria nel paese  di  cui  intendono
professare la lingua, presso scuole statali o private  (riconosciute)
della stessa nazionalita'". 
    I candidati devono essere  in  possesso  del  diploma  di  laurea
magistrale ovvero di  titolo  di  studio  universitario,  italiano  o
straniero, adeguato alle  funzioni  da  svolgere  ed  esperienza  che
assicuri idonea qualificazione e competenza. 
    I  predetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle  domande  di
ammissione.