Art. 11 
 
 
       Accertamenti attitudinali e prove di efficienza fisica 
 
 
    1. Al termine degli accertamenti sanitari, di cui  al  precedente
art. 10, i concorrenti giudicati idonei saranno  sottoposti,  a  cura
della commissione di cui  all'art.  7,  comma  1,  lettera  c),  agli
accertamenti attitudinali e alle prove di efficienza fisica,  che  si
svolgeranno presso il Centro di Selezione  dell'Aeronautica  Militare
di Guidonia (Roma), ingresso da  viale  Roma  n.  26  (piazzale  Ten.
Maurizio Simone) e/o presso idonee strutture sportive nella  sede  di
Guidonia per una durata presumibile di due giorni. 
    2.  Gli  accertamenti  attitudinali  e   di   efficienza   fisica
consistono  nello  svolgimento  di  una   serie   di   prove   (test,
questionari, prove di performance, intervista attitudinale di  gruppo
e/o individuale) volte a  valutare  oggettivamente  il  possesso  dei
requisiti necessari per un positivo inserimento nella Forza Armata  e
nello specifico ruolo. Tale valutazione -svolta con le modalita'  che
sono   indicate   nelle   apposite   "Norme    per    la    selezione
psicoattitudinale   dei   candidati    partecipanti    ai    concorsi
dell'Aeronautica    Militare",    emanate    dal    Comando    Scuole
dell'Aeronautica Militare vigente all'atto  dell'effettuazione  degli
accertamenti- si articola nelle  seguenti  aree  d'indagine,  a  loro
volta suddivise nelle specifiche caratteristiche attitudinali: 
      a) aspetti formali: 
        1) "espressione orale": fluida e ben  articolata,  esente  da
rilevanti difetti di pronuncia e marcate inflessioni dialettali; 
        2) "espressione  scritta":  articolata,  ordinata,  priva  di
errori ortografici e grammaticali; 
        3) "cura della persona": ordinata e curata; 
        4) "atteggiamento": equilibrato, partecipativo, rispettoso  e
composto; 
      b) aspetti cognitivi: rapido ed efficace nell'analisi  e  nella
sintesi; ponderato nell'espressione di valutazioni. Indipendente  nel
maturare i propri convincimenti; 
      c) aspetti caratteriali: 
        1)  "efficienza":  concreto  e  coerente   nel   pianificare,
determinato  e  concludente  nel  portare  a  termine  le   attivita'
intraprese; 
        2) "motivazione": realistica, concreta, genuina; 
        3)   "emotivita'":   equilibrata;   adeguata   capacita'   di
autocontrollo; 
        4) "capacita' relazionali": socievole,  disciplinato,  dotato
di spirito di iniziativa e delle qualita' necessarie ad  assumere  la
guida di un gruppo di lavoro; 
        5)   predisposizione   allo   studio   e    all'aggiornamento
professionale. 
    Il prospetto  della  prova  di  efficienza  fisica  e'  riportato
nell'allegato  D,  che  costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto. In tale allegato sono precisate le modalita' di  svolgimento
della prova e le disposizioni sui comportamenti da tenersi in caso di
precedente   infortunio    o    infortunio    verificatosi    durante
l'effettuazione della stessa. 
    Per conseguire l'idoneita' alla prova  di  efficienza  fisica  il
concorrente   dovra'   aver   conseguito   il   risultato    indicato
nell'allegato  D.  In  caso  contrario  sara'  emesso   giudizio   di
inidoneita'. 
    3.  La  commissione,  seduta  stante,  comunichera'   a   ciascun
concorrente l'esito degli accertamenti attitudinali,  sottoponendogli
il verbale contenente uno dei seguenti giudizi: 
      a) "idoneo quale Ufficiale in  servizio  permanente  del  ruolo
speciale dell'Aeronautica Militare"; 
      b) "inidoneo quale Ufficiale in servizio permanente  del  ruolo
speciale dell'Aeronautica Militare" con indicazione del motivo. 
    Detta commissione si  potra'  avvalere,  per  l'esecuzione  della
prova, del supporto di ufficiali e/o sottufficiali esperti di settore
della Forza Armata ovvero di esperti di settore  esterni  alla  Forza
Armata. 
    Il  giudizio  riportato  negli   accertamenti   attitudinali   e'
definitivo e non  comporta  attribuzione  di  punteggio  incrementale
utile ai della formazione della graduatoria di  merito.  Pertanto,  i
concorrenti giudicati inidonei saranno esclusi dal concorso. 
    4. I verbali degli accertamenti psico-fisici, degli  accertamenti
attitudinali e della  prova  di  efficienza  fisica  dovranno  essere
inviati, dalle rispettive  commissioni,  a  mezzo  corriere,  per  il
tramite  del  Centro  di  Selezione  dell'Aeronautica  Militare,   al
Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare
- I Reparto - 1^ Divisione Reclutamento Ufficiali - 2^ Sezione, entro
il terzo giorno dalla  conclusione  degli  accertamenti  di  tutti  i
concorrenti.