Art. 2 
 
 
Presentazione della domanda di ammissione e procedura  di  ammissione
                             alla prova 
 
 
    1. A pena d'esclusione, la domanda di ammissione  alla  prova  di
idoneita' dovra' essere presentata dal  candidato  a  CONSAP  in  via
telematica, entro la data di scadenza indicata nel comma  successivo,
utilizzando  l'applicazione  informatica  accessibile   all'indirizzo
www.consap.it. Non sono ammesse altre forme di produzione o di  invio
delle domande di partecipazione alla prova di idoneita'. La  data  di
presentazione on-line della domanda di partecipazione alla  prova  e'
certificata dal sistema informatico che,  allo  scadere  del  termine
utile per la sua presentazione, non permettera' l'accesso  e  l'invio
del modulo elettronico. 
    2. La procedura di compilazione ed invio  on-line  della  domanda
potra' avere inizio a partire dalla mezzanotte del 21 gennaio 2013  e
dovra'  concludersi  entro  la  mezzanotte  del   trentesimo   giorno
successivo a tale data, compresi i giorni festivi. 
    3.  Nella  domanda  di  ammissione  alla  prova  di  idoneita'  i
candidati dichiarano ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto  del
Presidente della Repubblica 28  dicembre  2000,  n.  445,  e  con  le
responsabilita' di cui all'art. 76 dello stesso decreto: 
      a) cognome e nome; 
      b) luogo e data di nascita; 
      c) codice fiscale; 
      d) comune di residenza e relativo indirizzo; 
      e) domicilio (se diverso dalla residenza) e  numero  telefonico
per eventuali comunicazioni; 
      f) estremi di un documento di identita' in corso di validita'; 
      g) titolo di studio posseduto, con l'indicazione della data del
conseguimento e dell'istituto presso il quale  e'  stato  conseguito,
completa di sede e relativo indirizzo; 
      h) il periodo di tirocinio svolto e  il/i  perito/i  presso  il
quale lo stesso e' stato  effettuato,  cosi'  come  risultanti  dalla
dichiarazione di compiuto tirocinio rilasciata dal  perito  ai  sensi
dell'art. 7, comma 3, Regolamento ISVAP n. 11  del  3  gennaio  2008,
secondo il modello di cui all'allegato 1 del medesimo Regolamento; 
      i) il codice identificativo e la data di emissione di una marca
da bollo di € 14,62, che dovra' successivamente essere consegnata, al
momento dell'identificazione prima  della  prova,  ed  apposta  nella
domanda di ammissione di cui al comma 5. 
    4. Coloro che hanno gia' presentato, in originale, nelle sessioni
2010 e 2011, l'attestato di tirocinio, oltre a quanto  previsto  alla
lettera h), dovranno dichiarare - sempre ai sensi degli articoli 46 e
47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre  2000,  n.
445, e con le responsabilita' di cui all'art. 76 dello stesso decreto
-  di  aver  gia'  prodotto  in  originale  l'attestato  di  compiuto
tirocinio, precisando la sessione d'esame di riferimento. 
    5. In fase di inoltro della domanda,  l'applicazione  informatica
attribuira' alla stessa il numero identificativo univoco dell'istante
composto dal codice della prova e  dal  numero  di  protocollo.  Tale
numero dovra' essere citato per qualsiasi  successiva  comunicazione.
Al  termine  della  procedura  di  presentazione  della  domanda   di
ammissione, l'applicazione informatica inviera' il modulo di  domanda
riportante gli estremi identificativi  sopraindicati,  tramite  posta
elettronica all'indirizzo utilizzato  in  fase  di  registrazione  al
portale, a conferma dell'intervenuta iscrizione. 
    6. Il modulo della domanda, cosi' come compilato  dal  candidato,
sara'  stampato  da  CONSAP  e  sottoposto  al   candidato   per   la
sottoscrizione il giorno dello  svolgimento  dell'esame,  al  momento
dell'identificazione. Allo stesso tempo, il candidato  sottoscrivera'
la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione,
previa: 
      a) esibizione di un documento di  riconoscimento  in  corso  di
validita'; 
      b) consegna della marca da bollo di € 14,62 di cui al comma  3,
lettera i); 
      c) consegna dell'originale, o della  copia  autenticata,  della
dichiarazione di compiuto tirocinio di cui al comma  3,  lettera  h),
con allegata la copia fotostatica di  un  documento  d'identita'  del
perito che l'ha rilasciata, il quale dovra' apporre,  in  calce  alla
copia del documento, la propria firma autografa,  laddove  non  abbia
gia' partecipato alla prova di idoneita' - sessioni 2010 o 2011  -  e
reso la comunicazione di cui al comma 4. 
    7. L'ammissione alla prova avviene con la piu' ampia  riserva  di
accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione  dichiarati
dal candidato e richiesti dal bando. 
    8. Per il riconoscimento dei benefici previsti dall'art. 20 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, i candidati disabili devono indicare -
mediante compilazione della sezione «disabilita'» dell'applicazione -
la necessita' di tempi aggiuntivi e/o di ausili  per  lo  svolgimento
delle prove in relazione alla specifica condizione di disabilita'.  A
tal fine i candidati devono attestare di  essere  stati  riconosciuti
disabili mediante dichiarazione da rendere secondo  lo  schema  della
sezione  "disabilita'".  I  candidati  disabili  possono,  per   ogni
evenienza, prendere contatto con CONSAP. Qualora CONSAP riscontri  la
non  veridicita'  di  quanto  dichiarato  dal  candidato,  procedera'
all'annullamento delle prove dallo stesso sostenute. 
    9. Ogni variazione dell'indirizzo dovra'  essere  tempestivamente
comunicata   a   CONSAP   all'indirizzo    di    posta    elettronica
ruoloperitiassicurativi@consap.it. 
    10.  CONSAP  non  assume  alcuna  responsabilita'  nel  caso   di
dispersione di comunicazioni dipendente  da  inesatta  o  non  chiara
trascrizione  dei  dati  anagrafici  o  del  recapito  da  parte  del
candidato o da mancata o tardiva comunicazione  della  variazione  di
indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali disguidi  postali
o informatici non imputabili a  colpa  del  destinatario  o  comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.