Art. 13 
 
 
                      Accertamenti attitudinali 
 
 
    1. I concorrenti giudicati idonei al termine  degli  accertamenti
sanitari e, con riserva, quelli di cui al precedente comma 9  saranno
sottoposti ad un accertamento attitudinale, a cura della  commissione
di cui al  precedente  art.  7,  comma  1,  lettera  d),  secondo  le
direttive tecniche impartite dallo Stato Maggiore dell'Esercito. 
    Il  suddetto  accertamento  attitudinale  sara'   finalizzato   a
valutare oggettivamente, attraverso una serie di  prove  attitudinali
(batteria testologica,  questionario  informativo  ed  intervista  di
selezione), il possesso dei requisiti indispensabili ai  fini  di  un
proficuo inserimento nella Forza Armata  quale  ufficiale  del  ruolo
normale. 
    2. I concorrenti di cui al precedente art. 12, comma  9  saranno,
di norma, sottoposti all'accertamento attitudinale con riserva,  solo
se sara' necessario per esigenze organizzative connesse  al  rispetto
del termine di conclusione della procedura concorsuale. 
    3. I concorrenti di cui al precedente art. 12, comma 10  saranno,
di norma, sottoposti all'accertamento attitudinale solo  se  verranno
giudicati idonei a seguito  della  valutazione  della  documentazione
allegata all'istanza  di  ulteriori  accertamenti  sanitari  o  degli
ulteriori accertamenti sanitari  disposti,  eventualmente  dopo  aver
sostenuto con riserva, se sara' necessario per esigenze organizzative
connesse al rispetto  del  termine  di  conclusione  della  procedura
concorsuale, la prova orale.  Eccezionalmente,  se  lo  impongono  le
citate esigenze organizzative, essi potranno  essere  sottoposti  con
riserva all'accertamento attitudinale, nelle more  della  valutazione
dell'istanza di ulteriori accertamenti sanitari gia' prodotta  o  che
intendono produrre. 
    4. La commissione esprimera' nei confronti di ciascun concorrente
un  giudizio  di  idoneita'  o  di   inidoneita'.   Detto   giudizio,
adeguatamente motivato, che sara' comunicato agli interessati  seduta
stante per iscritto, e' definitivo. Pertanto, i concorrenti giudicati
inidonei saranno esclusi dal concorso. Il giudizio di  idoneita'  non
comportera' attribuzione di alcun punteggio. 
    5. Le commissioni  per  l'accertamento  attitudinale  dovra'  far
pervenire  al  Centro   di   Selezione   e   Reclutamento   Nazionale
dell'Esercito -  Reparto  concorsi  Accademia  e  Scuole  Militari  i
verbali  con  gli  esiti  entro  il  terzo  giorno  dalla   data   di
completamento dei medesimi.