Art. 5. 
 
 
                   Comunicazioni con i concorrenti 
 
    1. Per i soli concorsi di cui al  precedente  art.  1,  comma  1,
lettere a), b) e c), tramite  il  proprio  profilo  nel  portale  dei
concorsi, il concorrente potra' anche accedere alla sezione  relativa
alle comunicazioni. Tale sezione sara' suddivisa in un'aera pubblica,
relativa  alle  comunicazioni  di  carattere  collettivo  (avvisi  di
modifica del bando, ecc.), e un'area privata nella quale saranno rese
disponibili  le  comunicazioni  di  carattere  personale  relative  a
ciascun  concorrente.  Della  presenza  di   tali   comunicazioni   i
concorrenti  riceveranno   notizia   mediate   messaggio   di   posta
elettronica, inviato all'indirizzo fornito in fase di accreditamento,
ovvero con short message system (SMS). Le comunicazioni di  carattere
collettivo inserite nell'area pubblica del portale dei concorsi hanno
valore di notifica a tutti gli effetti e nei  confronti  di  tutti  i
candidati. 
    Per  ragioni  organizzative,  le   comunicazioni   di   carattere
personale potranno essere inviate ai concorrenti anche con  messaggio
di posta elettronica  certificata  (se  posseduta  e  dichiarata  dai
concorrenti   nella   domanda   di   partecipazione),   con   lettera
raccomandata o telegramma. 
    2. Le comunicazioni di carattere  collettivo  inserite  nell'area
pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi saranno
anche pubblicate nel sito www.persomil.difesa.it  ovvero,  a  seconda
della   procedura,   nei    relativi    siti    di    Forza    Armata
(www.esercito.difesa.it;                        www.marina.difesa.it;
www.aeronautica.difesa.it). 
    3. I  candidati  potranno  inviare  dichiarazioni  integrative  o
modificative   delle   dichiarazioni   rese    nella    domanda    di
partecipazione, nonche' eventuali ulteriori comunicazioni (variazioni
della residenza o del recapito, dell'indirizzo di posta  elettronica,
dell'eventuale indirizzo di posta elettronica certificata, del numero
di utenza di telefonia  fissa  e  mobile,  variazioni  relative  alla
propria posizione giudiziaria,  ecc.),  mediante  messaggi  di  posta
elettronica (PE) o posta elettronica certificata  -esclusivamente  se
in possesso di una casella di posta elettronica  certificata-  (PEC),
ai seguenti indirizzi di posta elettronica: 
      a) Esercito:  concorsi  pubblico  e  interno,  per  esami,  per
l'ammissione  di  Allievi  al  primo  anno  di  corso  dell'Accademia
Militare:  uadaccamil@ceselna.esercito.difesa.it  per  la  PE  ovvero
centro_selezione@postacert.difesa.it per la PEC; 
      b) Marina: concorso, per esami,  per  l'ammissione  di  Allievi
alla  prima  classe  dei   corsi   normali   dell'Accademia   Navale:
marinaccad.concorsi@marina.difesa.it solo PE; 
      c)  Aeronautica:  concorso,  per  esami,  per  l'ammissione  di
Allievi  alla  prima  classe  dei   corsi   regolari   dell'Accademia
Aeronautica: aeroaccademia.concorsi@am.difesa.it  per  la  PE  ovvero
aeroaccademia@postacert.difesa.it per la PEC. 
    I  concorrenti  che,  successivamente  alla  presentazione  della
domanda di partecipazione al concorso ovvero ai concorsi d'interesse,
vengono incorporati in un  Reparto/Ente  militare  saranno  tenuti  a
comunicare, con le medesime  modalita',  il  Reparto/Ente  presso  il
quale prestano servizio e il  relativo  indirizzo.  A  tali  messaggi
dovra' comunque essere allegata copia per immagine, ovvero in formato
PDF,  di   un   valido   documento   di   identita'   rilasciato   da
un'Amministrazione dello Stato. 
    4.   L'Amministrazione   della   Difesa   non    assume    alcuna
responsabilita'  circa  eventuali  possibili  disguidi  derivanti  da
errate, mancate o tardive comunicazioni di variazione  dell'indirizzo
di posta elettronica ovvero del numero di utenza di telefonia  mobile
da parte dei candidati.