Art. 55. 
 
 
                Prova scritta di selezione culturale 
 
    1.  Tutti  i  concorrenti  saranno  sottoposti,  con  riserva  di
accertamento  del  possesso   dei   requisiti   prescritti   per   la
partecipazione al concorso dal presente decreto, alla  prova  scritta
di selezione culturale con quesiti a risposta multipla sui  programmi
e con le modalita' riportate nell'allegato N, che  costituisce  parte
integrante del presente decreto. Tale prova  avra'  luogo  presso  il
comprensorio della Marina Militare  di  Piano  S.  Lazzaro,  sito  in
Ancona in via della Marina 1, ovvero presso  altra  idonea  struttura
sita in Ancona, presumibilmente nel mese di marzo 2013. La sede e  le
date di svolgimento di detta prova saranno rese note  presumibilmente
a partire dal  2  marzo  2013,  mediante  avviso  inserito  nell'area
pubblica della sezione comunicazioni del portale dei  concorsi.  Tale
avviso sara', inoltre, consultabile nei siti  www.marina.difesa.it  e
www.persomil.difesa.it. La pubblicazione con le modalita'  suindicate
avra'  valore  di  notifica  a  tutti  gli  effetti  e  per  tutti  i
concorrenti. I concorrenti frequentatori  delle  Scuole  Militari  si
dovranno presentare  nelle  date  e  con  le  modalita'  che  saranno
indicate direttamente dall'Accademia Navale al Comando  della  Scuola
di appartenenza stessa. Presumibilmente entro la prima meta' del mese
di febbraio 2013 sara' disponibile nel sito  www.marina.difesa.it  il
sistema  di  training  on-line  che  consentira'  ai  concorrenti  di
esercitarsi per lo svolgimento della prova. Prima  dell'inizio  della
prova la commissione di cui al precedente art. 7,  comma  2,  lettera
b),  numero  1)  rendera'  note  ai  concorrenti  le   modalita'   di
svolgimento e di valutazione della prova medesima. La prova di cui al
presente articolo si svolgera', in  quanto  applicabili,  secondo  le
disposizioni degli artt. 13 e 14 del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. 
    2. I  concorrenti  che  non  avranno  ricevuto  comunicazione  di
esclusione  dal  concorso,  senza  attendere   alcuna   convocazione,
dovranno presentarsi per sostenere detta prova nel giorno e  nell'ora
indicati  nel  suddetto   avviso,   muniti   di   un   documento   di
riconoscimento in corso  di  validita',  provvisto  di  fotografia  e
rilasciato da un'Amministrazione  dello  Stato,  e  potendo  esibire,
all'occorrenza, il messaggio di avvenuta acquisizione della  domanda,
rilasciato al  concorrente  medesimo  con  le  modalita'  di  cui  al
precedente art. 4 del presente decreto, ovvero copia della stessa. 
    3. I concorrenti  assenti  al  momento  dell'inizio  della  prova
saranno considerati rinunciatari e  pertanto  esclusi  dal  concorso,
quali che saranno le ragioni dell'assenza, comprese quelle  dovute  a
causa di forza maggiore, fatta eccezione per gli  eventi  di  cui  al
precedente art. 1, comma  5.  Non  saranno  previste  riconvocazioni,
tranne che per concomitante svolgimento di prove nell'ambito di altri
concorsi  indetti  dall'Amministrazione  della  Difesa  ai  quali   i
concorrenti hanno chiesto di partecipare. A tal fine gli  interessati
dovranno far  pervenire  all'Accademia  Navale  un'istanza  di  nuova
convocazione  entro  il  giorno  antecedente  a  quello  di  prevista
presentazione   tramite   messaggio   di   posta   elettronica   (PE)
all'indirizzo marinaccad.concorsi@marina.difesa.it con, in  allegato,
copie per immagine, ovvero in formato PDF, di un valido documento  di
identita'  rilasciato  da  un'Amministrazione  dello  Stato  e  della
documentazione  probatoria.  La  riconvocazione,  che  potra'  essere
disposta compatibilmente con il periodo di  svolgimento  della  prova
stessa, avverra' mediante avviso  inserito  nell'area  privata  della
sezione comunicazioni del portale dei concorsi  ovvero,  per  ragioni
organizzative,  con  messaggio  di  posta  elettronica,  con  lettera
raccomandata o telegramma. 
    4. Fermi restando i limiti numerici di cui al successivo comma 5,
la prova si intendera' superata dai concorrenti che conseguiranno  la
votazione minima di 21/30. Sulla base del  punteggio  conseguito  dai
concorrenti, la commissione di cui al precedente  art.  7,  comma  2,
lettera b),  numero  1)  provvedera'  a  formare,  al  solo  fine  di
individuare i concorrenti da ammettere  alla  prova  successiva,  due
distinte graduatorie, di cui una per i concorrenti ai posti di cui al
precedente art. 51, comma 1, lettera a) e una per  i  concorrenti  ai
posti di cui al precedente art. 51, comma 1, lettera b). Il punteggio
conseguito in detta prova sara' utile ai fini della formazione  delle
graduatorie di cui al successivo art. 62. 
    5. Saranno  ammessi  agli  accertamenti  psicofisici  di  cui  al
successivo art. 56, secondo l'ordine  delle  graduatorie  di  cui  al
precedente comma 4: 
      a) 855 (ottocentocinquantacinque) concorrenti, per  i  posti  a
concorso per i  Corpi  di  Stato  Maggiore,  del  Genio  Navale,  del
Commissariato  Militare  Marittimo  e  delle  Capitanerie  di  Porto.
Saranno inoltre ammessi i concorrenti che hanno riportato  lo  stesso
punteggio dell'ultimo concorrente ammesso; 
      b) 100 (cento) concorrenti, per i posti a concorso per il Corpo
Sanitario Militare Marittimo. Saranno inoltre ammessi  i  concorrenti
che hanno  riportato  lo  stesso  punteggio  dell'ultimo  concorrente
ammesso. 
    6. I concorrenti che non avranno superato  la  prova  scritta  di
selezione culturale non riceveranno alcuna comunicazione al riguardo.
L'esito della prova scritta di selezione culturale  sara'  reso  noto
con avviso inserito nell'area privata della sezione comunicazioni del
portale dei  concorsi.  Tale  avviso,  consultabile  anche  nei  siti
www.marina.difesa.it  e  www.persomil.difesa.it,  avra'   valore   di
notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.  Sara'  anche
possibile chiedere informazioni  al  riguardo  all'Accademia  Navale,
Ufficio        Concorsi,        tel.        0586/238531        (mail:
marinaccad.concorsi@marina.difesa.it) o al Ministero della  Difesa  -
Direzione Generale per il Personale Militare - Sezione Relazioni  con
il Pubblico, tel. 06/417050412 (mail: urp@persomil.difesa.it ).