Art. 69. 
 
 
                    Prova scritta di preselezione 
 
    1. I concorrenti saranno sottoposti, a cura della commissione  di
cui al precedente art. 7, comma 2, lettera c), numero 1) -con riserva
di  accertamento  del  possesso  dei  requisiti  prescritti  per   la
partecipazione al concorso- alla prova scritta  di  preselezione,  di
cui all'allegato S, che costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto,  che   avra'   luogo   presso   il   Centro   di   Selezione
dell'Aeronautica Militare - Aeroporto Militare di Guidonia (RM) - via
Tenente Colonnello Di Trani (gia' via Sauro Rinaldi 3). 
    2. La sede e le date di svolgimento di detta prova  saranno  rese
note  mediante  avviso  inserito  nell'area  pubblica  della  sezione
comunicazioni del portale dei concorsi. Tale avviso  sara',  inoltre,
consultabile      nei      siti      www.aeronautica.difesa.it      e
www.persomil.difesa.it.   La   pubblicazione   con    le    modalita'
sopraindicate avra' valore di notifica a  tutti  gli  effetti  e  per
tutti  i  concorrenti.  Pertanto,  coloro  ai  quali  non  sia  stata
comunicata l'esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi, senza
attendere alcuna convocazione, nella sede, nell'ora e nel giorno  per
ciascuno  fissati  nel  calendario  sopra  indicato.  I   concorrenti
frequentatori delle Scuole Militari si dovranno presentare nelle date
e con le modalita' che saranno indicate  direttamente  dall'Accademia
Aeronautica al Comando della Scuola di appartenenza stessa. 
    3. Alla prova scritta  di  preselezione  i  concorrenti  dovranno
presentarsi muniti di un documento di  riconoscimento,  provvisto  di
fotografia e in corso di validita', rilasciato da  un'Amministrazione
dello Stato  e  potendo  esibire,  all'occorrenza,  il  messaggio  di
avvenuta  acquisizione  della  domanda,  rilasciato  al   concorrente
medesimo con le modalita' di cui al precedente art.  4  del  presente
decreto, ovvero copia della stessa. I concorrenti assenti al  momento
dell'inizio della prova saranno esclusi dal concorso, quali che siano
le ragioni dell'assenza, comprese quelle  dovute  a  causa  di  forza
maggiore, fatta eccezione per gli eventi di cui al precedente art. 1,
comma  5.  Non  saranno  previste  riconvocazioni,  tranne  che   per
concomitante svolgimento  di  prove  nell'ambito  di  altri  concorsi
indetti dall'Amministrazione della  Difesa  ai  quali  i  concorrenti
abbiano chiesto di partecipare. A tal fine gli  interessati  dovranno
far pervenire all'Accademia Aeronautica,  Ufficio  Concorsi  (tramite
messaggio di posta elettronica (PE) o posta  elettronica  certificata
(PEC)   agli    indirizzi    aeroaccademia.concorsi@am.difesa.it    o
aeroaccademia@postacert.difesa.it) un'istanza di  nuova  convocazione
entro il giorno antecedente a quello di prevista  presentazione  con,
in allegato, copie per immagine, ovvero in formato PDF, di un  valido
documento di identita' rilasciato da un'Amministrazione dello Stato e
della documentazione probatoria. La riconvocazione, che potra' essere
disposta compatibilmente con il periodo di  svolgimento  della  prova
stessa, avverra' mediante avviso  inserito  nell'area  privata  della
sezione comunicazioni del portale dei concorsi  ovvero,  per  ragioni
organizzative, con messaggio di  posta  elettronica  certificata  (se
posseduta   e   dichiarata   dai   concorrenti   nella   domanda   di
partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma. 
    4. Per quanto concerne le modalita' di  svolgimento  della  prova
saranno osservate, per quanto applicabili, le disposizioni  dell'art.
13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487,
nonche' quelle contenute nell'allegato  S  al  presente  decreto.  La
prova consistera' nella somministrazione collettiva e  standardizzata
di  questionari,  a  risposta  multipla,  finalizzati  ad  accertare,
attraverso    un'adeguata    articolazione    della    prova,    come
dettagliatamente indicato nel gia'  citato  allegato  S  al  presente
decreto, il livello di cultura generale  dei  concorrenti.  La  banca
dati dalla quale saranno estratti i quesiti per le  materie  elencate
al citato allegato S, numero 1, lettere a), b) e c), sara' pubblicata
nell'area  pubblica  della  sezione  comunicazioni  del  portale  dei
concorsi,  nonche'   nei   siti   web   www.aeronautica.difesa.it   e
www.persomil.difesa.it non oltre la quarta  settimana  precedente  la
data di inizio della prova scritta di preselezione. 
    5. Sulla base dei punteggi riportati  nella  predetta  prova,  la
preposta commissione compilera' graduatorie distinte per  ogni  ruolo
di cui al precedente art. 65,  comma  1  allo  scopo  di  individuare
coloro che saranno ammessi agli accertamenti psicofisici. 
    6. Saranno ammessi a sostenere gli  accertamenti  psicofisici  di
cui al successivo art. 70, secondo l'ordine della graduatoria di  cui
al precedente comma 5, i  concorrenti  rientranti  entro  i  seguenti
limiti numerici: 
      a) 600 (seicento) per  il  ruolo  naviganti  normale  dell'Arma
Aeronautica, specialita' pilota; 
      b) 165 (centosessantacinque) per il ruolo  normale  delle  Armi
dell'Arma Aeronautica; 
      c) 165 (centosessantacinque) per il ruolo normale del Corpo del
Genio Aeronautico; 
      d) 90 (novanta) per il ruolo normale del Corpo di Commissariato
Aeronautico; 
      e) 90 (novanta)  per  il  ruolo  normale  del  Corpo  Sanitario
Aeronautico. 
    Saranno, inoltre, ammessi i concorrenti che avranno riportato, in
ciascuna  graduatoria  per  Arma  e  Corpo,   lo   stesso   punteggio
dell'ultimo concorrente ammesso. 
    I punteggi relativi alla prova scritta  di  preselezione  saranno
affissi, a cura della commissione, all'albo del Centro di Selezione. 
    7. L'esito della prova scritta  di  preselezione  e  la  data  di
convocazione agli accertamenti psicofisici saranno  resi  disponibili
con avviso-che avra' valore di notifica a tutti  gli  effetti  e  per
tutti  i  concorrenti-  inserito  nell'area  privata  della   sezione
comunicazioni  del  portale  dei   concorsi   ovvero,   per   ragioni
organizzative, con messaggio di  posta  elettronica  certificata  (se
posseduta   e   dichiarata   dai   concorrenti   nella   domanda   di
partecipazione), con lettera raccomandata o telegramma.  Tale  avviso
sara', inoltre, consultabile  nei  siti  www.aeronautica.difesa.it  e
www.persomil.difesa.it. Sara' anche possibile  chiedere  informazioni
al riguardo al Ministero della  Difesa  -Direzione  Generale  per  il
Personale  Militare-  Sezione  Relazioni  con  il  Pubblico  -   tel.
06/417050412 (mail:urp@persomil.difesa.it ).