Art. 75. 
 
 
Prova orale di matematica e  prova  orale  facoltativa  di  ulteriore
                          lingua straniera 
 
    1.  La  prova  orale  di  matematica,  che  avra'  luogo   presso
l'Accademia Aeronautica, vertera' sul programma di cui al gia' citato
allegato S al presente decreto. La prova si intendera' superata se  i
concorrenti avranno riportato una votazione non  inferiore  a  21/30.
Tale punteggio sara' utile per la formazione delle graduatorie di cui
al successivo art.  77.  L'esito  della  prova  sara'  comunicato  al
termine della stessa a tutti i partecipanti. 
    2. I concorrenti assenti al momento dell'inizio della prova orale
di matematica, nonche' quelli che rinunceranno a sostenerla,  saranno
esclusi dal concorso. 
    3.  I  concorrenti  idonei  nella  prova  orale  di   matematica,
sempreche' ne hanno fatto richiesta nella domanda  di  partecipazione
al concorso, sosterranno la prova  facoltativa  di  ulteriore  lingua
straniera (scelta tra l'araba, la francese, la russa, la  spagnola  e
la tedesca) di cui al gia' citato allegato S al presente decreto.  La
prova  orale  facoltativa  di  lingua  straniera  sara'  diretta   ad
accertare la buona conoscenza della  lingua  stessa,  secondo  quanto
indicato  all'allegato  S.  I  concorrenti  che  non  vorranno   piu'
sostenere detta prova dovranno rilasciare  dichiarazione  scritta  di
rinuncia. In tal caso saranno esonerati dal  sostenerla.  Al  termine
della prova sara'  assegnata,  per  ciascuna  lingua  prescelta,  una
votazione in trentesimi da 0 a  30,  alla  quale  corrisponderanno  i
seguenti punti, utili per la formazione delle graduatorie di  cui  al
successivo art. 77: 
      - votazione da 0/30 a 20,999/30: punti 0; 
      - votazione da 21/30 a 23,999/30: punti 0,90; 
      - votazione da 24/30 a 26,999/30: punti 1,80; 
      - votazione da 27/30 a 30/30: punti 2,70. 
    4. Al termine di  ogni  seduta  dedicata  alle  prove  orali,  la
commissione  predisporra'  l'elenco  dei  concorrenti  esaminati  con
l'indicazione del voto da ciascuno riportato  e  di  quello  relativo
alla prova orale di lingua straniera  eventualmente  sostenuta.  Tale
elenco verra' affisso all'albo della sede d'esame. 
    5. I risultati della prova orale  di  matematica  e  della  prova
orale facoltativa di ulteriore lingua  straniera  saranno,  altresi',
resi disponibili mediante avviso -che  avra'  valore  di  notifica  a
tutti gli effetti e  per  tutti  i  concorrenti-  inserito  nell'area
privata della sezione comunicazioni del portale dei concorsi  ovvero,
per  ragioni  organizzative,  con  messaggio  di  posta   elettronica
certificata (se posseduta e dichiarata dai concorrenti nella  domanda
di partecipazione),  con  lettera  raccomandata  o  telegramma.  Tale
avviso    sara'    reso    disponibile    anche    nei    siti    web
www.aeronautica.difesa.it e www.persomil.difesa.it.