Art. 76. 
 
 
                   Composizione delle commissioni 
 
    1. Con successivi decreti saranno nominate le commissioni di  cui
al precedente art. 7, commi 1 e 2, lettera  c).  Tutto  il  personale
militare che sara' inserito nelle commissioni di  cui  ai  successivi
commi  2,  3,  4,  5  e   6   del   presente   articolo   apparterra'
all'Aeronautica Militare. 
    2. La commissione di cui al precedente art. 7, comma  2,  lettera
c), numero 1) sara' composta da: 
      a)  un  Ufficiale  di  grado  non   inferiore   a   Colonnello,
presidente; 
      b) due Ufficiali superiori, membri; 
      c) un Ufficiale inferiore, segretario. 
    Detta  commissione,  per  la  somministrazione  della  prova,  si
avvarra'  del  supporto  del  Centro  di  Selezione  dell'Aeronautica
Militare. 
    3. La commissione di cui al precedente art. 7, comma  1,  lettera
a) sara' composta da: 
      a) un Ufficiale di grado non inferiore a Colonnello  del  Corpo
Sanitario Aeronautico, presidente; 
      b) due Ufficiali superiori  del  Corpo  Sanitario  Aeronautico,
membri; 
      c)   un   Maresciallo   di   sanita'    "operatore    sanitario
specializzato", segretario senza diritto di voto. 
    Detta commissione si avvarra' del supporto  di  Ufficiali  medici
specialisti  dell'Aeronautica  Militare  o  di   medici   specialisti
esterni. 
    4. La commissione di cui al precedente art. 7, comma  2,  lettera
c), numero 3) sara' composta da: 
      a) un Ufficiale di grado non inferiore a Colonnello  del  Corpo
Sanitario Aeronautico, presidente; 
      b) due Ufficiali superiori  del  Corpo  Sanitario  Aeronautico,
membri; 
      c) un Ufficiale inferiore, segretario. 
    Detta commissione si avvarra' del supporto  di  Ufficiali  medici
specialisti  dell'Aeronautica  Militare  o  di   medici   specialisti
esterni. Gli Ufficiali medici  e  gli  eventuali  medici  specialisti
esterni facenti parte di detta commissione dovranno essere diversi da
quelli che hanno fatto parte della commissione per  gli  accertamenti
psicofisici di cui al precedente comma 3. 
    5. La commissione di cui al precedente art. 7, comma  2,  lettera
c), numero 2) sara' composta da: 
      a) Comandante dell'Accademia Aeronautica ovvero un Ufficiale di
grado non inferiore a Generale di Brigata Aerea, presidente; 
      b)  due  Ufficiali  di  grado  non  inferiore  a  Maggiore,  in
servizio, membri; 
      c) due o piu' Ufficiali superiori in  servizio  ovvero  docenti
civili o funzionari delle Amministrazioni Pubbliche o  estranei  alle
medesime, esperti della materia, membri aggiunti per la prova scritta
di composizione italiana; 
      d) un Ufficiale di grado non inferiore a  Tenente  in  servizio
permanente, ovvero un dipendente  civile  dell'Amministrazione  della
Difesa, appartenente alla terza  area  funzionale,  segretario  senza
diritto di voto. 
    6. La commissione di cui al precedente art. 7, comma  2,  lettera
c), numero 4) sara' composta da: 
      a) Comandante dell'Accademia Aeronautica ovvero un Ufficiale di
grado non inferiore a Generale di Brigata Aerea, presidente; 
      b) due Ufficiali di grado non inferiore a Maggiore, in servizio
permanente; 
      c) due Ufficiali  superiori,  di  cui  un  Ufficiale  dell'Arma
Aeronautica, laureato in psicologia e abilitato  all'esercizio  della
professione  di  psicologo  o  un  Ufficiale  dell'Arma   Aeronautica
qualificato   per    le    "selezioni    speciali",    capo    gruppo
psicoattitudinale  e  un  Ufficiale  del  ruolo   naviganti   normale
dell'Arma  Aeronautica,  capo  gruppo  osservazione  comportamentale,
membri aggiunti per il tirocinio psicoattitudinale e comportamentale; 
      d) sei o piu' Ufficiali superiori in  servizio  ovvero  docenti
civili o funzionari delle Amministrazioni Pubbliche o  estranei  alle
medesime, esperti della materia, membri aggiunti per la  prova  orale
di matematica; 
      e) uno o piu' Ufficiali superiori in  servizio  ovvero  docenti
civili o funzionari delle Amministrazioni Pubbliche o  estranei  alle
medesime,  esperti  della  materia,  membri  aggiunti  per  la  prova
facoltativa di informatica; 
      f) uno o piu' Ufficiali superiori in  servizio  ovvero  docenti
civili o funzionari delle Amministrazioni Pubbliche o  estranei  alle
medesime, esperti della  materia,  che  potranno  essere  diversi  in
funzione della lingua straniera  prescelta  dai  concorrenti,  membri
aggiunti per la  prova  orale  di  lingua  inglese  e  per  la  prova
facoltativa di lingua straniera; 
      g)  un  Ufficiale  superiore  in  servizio  permanente   e   un
insegnante di educazione fisica, membri  aggiunti  per  le  prove  di
efficienza fisica in ambito sportivo; 
      h) un Ufficiale di grado non inferiore a  Tenente  in  servizio
permanente, ovvero un dipendente  civile  dell'Amministrazione  della
Difesa, appartenente alla terza  area  funzionale,  segretario  senza
diritto di voto. 
    I membri aggiunti avranno diritto di voto o esprimeranno  giudizi
per  le  sole  prove/materie  per  le  quali  sono  aggregati.  Detta
commissione potra' avvalersi del supporto di  personale  in  servizio
presso  l'Aeronautica  Militare  ovvero  convenzionato,  laureato  in
psicologia e iscritto all'albo professionale,  nonche'  di  Ufficiali
qualificati perito selettore e  di  Sottufficiali  qualificati  aiuto
perito selettore dell'Aeronautica Militare, di Ufficiali e  Aspiranti
Ufficiali addetti all'inquadramento dei concorrenti e  di  istruttori
sportivi e/o di personale qualificato per l'espletamento delle  prove
di efficienza fisica in ambito sportivo.