IL RETTORE 
 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di Napoli  Federico
II; 
    Vista la Legge 13 agosto  1984,  n.  476,  cosi'  come  integrata
dall'articolo 52, comma 57, della Legge 28 dicembre 2001, n. 448; 
    Visto l'articolo 4 della Legge 3 luglio 1998 n. 210 e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il Decreto Ministeriale del 30.4.1999,  n.  224  pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 9.7.1999, con il quale  e'  stato
emanato il Regolamento recante  norme  in  materia  di  dottorato  di
ricerca; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1248 del 30.3.2006, con il quale e'
stato emanato il Regolamento di disciplina delle Scuole di  dottorato
dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 3559 del 27.10.2008, modificato con
Decreto Rettorale n. 2164 del 12.8.2011 con il quale e' stato emanato
il   Regolamento   di   disciplina   del   dottorato    di    ricerca
dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II; 
    Visto l'avviso pubblico della Regione Campania per lo sviluppo di
reti di eccellenza tra Universita' -  Centri  di  Ricerca  -  Imprese
pubblicato sul B.U.R.C. n. 70 del 23 novembre 2009 e s.s.m; 
    Visto l'articolo 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240  recante
disposizioni in materia di dottorato di ricerca; 
    Visto il Decreto Dirigenziale della Regione Campania n.  123  del
20 maggio 2011 con cui e' stata approvata la progettazione  esecutiva
relativa ai progetti " reti di eccellenza"; 
    Visti i Decreti Rettorali con  i  quali  e'  stata  approvata  la
progettazione esecutiva e tutti gli atti connessi alla  realizzazione
dei progetti " reti di eccellenza"; 
    Viste le note con le quali il MIUR, ha reso noti i  finanziamenti
erogati all'Ateneo, ai sensi  del  D.M.  23  ottobre  2004,  n.  198,
articoli 3 e 6, e dei DD.MM. 9 agosto 2004, n. 263 e 3 novembre 2005,
n. 492, "Fondo  per  il  sostegno  dei  giovani  e  per  favorire  la
mobilita' degli studenti" - borse di studio aggiuntive  da  destinare
ai dottorati di ricerca, specificando, tra l'altro, che nel caso  non
sia possibile attribuire le borse di studio assegnate per il ciclo in
corso per mancanza di dottorandi oppure le borse stesse  siano  state
utilizzate solo  in  parte,  le  stesse  devono  essere  congelate  o
integrate e  destinate  allo  stesso  dottorato  attivato  nel  ciclo
successivo; 
    Vista la delibera n. 5 del 31.7.2012,  con  la  quale  il  Senato
Accademico ha stabilito i criteri per la ripartizione delle borse  di
studio sopra citate finanziate dal MIUR nell'ambito del "Fondo per il
sostegno dei giovani" e.f. 2011; 
    Vista la delibera n. 16 del 5.10.2012, con  la  quale  il  Senato
Accademico ha, tra l'altro, stabilito di non attivare  per  l  XXVIII
ciclo corsi di dottorato  con  sede  amministrativa  nell'Ateneo  "ai
quali non sia possibile assegnare almeno due borse di studio"; 
    Vista la delibera n. 40 del 29.10.2012, con la quale il Consiglio
di Amministrazione ha, tra l'altro, autorizzato  il  finanziamento  a
carico  del  bilancio   universitario,   della   somma   integrativa,
necessaria per l'erogazione delle borse  di  cui  al  "Fondo  per  il
sostegno dei giovani" e.f. 2011; 
    Vista la Relazione del  Nucleo  di  Valutazione  dell'Universita'
degli Studi di Napoli Federico II del 19.11.2012; 
    Vista la delibera n. 17 del 28.12.2012, con la  quale  il  Senato
Accademico ha, tra l'altro, approvato i corsi di dottorato di ricerca
da istituire per il XXVIII ciclo; 
    Vista la delibera n. 33 del 28.12.2012, con la quale il Consiglio
di Amministrazione ha, tra l'altro, determinato il numero di borse di
studio da attribuire a ciascun corso di  dottorato  attivato  per  il
XXVIII ciclo e, nell'ambito delle  stesse,  il  numero  di  borse  da
riservare a candidati non residenti in  Italia  ed  in  possesso  del
titolo di studio richiesto per l'ammissione  al  corso  di  dottorato
conseguito all'estero; 
    Visto l'avviso Doctor J dell'INPS Gestione  ex  INPDAP  (G.E.I.),
pubblicato nell'ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, per  la
ricerca e la selezione  di  Dottorati  di  Ricerca,  anno  accademico
2012/2013, "per il sostegno economico a  mezzo  Borse  di  Studio  in
favore della  frequenza  di  propri  utenti  figli  di  dipendenti  e
pensionati della Pubblica Amministrazione. Gli obiettivi formativi ed
il programma di studio devono essere dedicati  alle  tematiche  della
previdenza    obbligatoria,    complementare     ed     assicurativa,
dell'assistenza sanitaria pubblica  ed  integrativa,  alle  politiche
sociali, creditizie agevolate e di welfare e ad ogni altro ambito  ad
elevata    occupabilita'    potenziale.    Il    Dottorato    dovra',
preferibilmente,  prevedere  un  percorso  integrato  tra  Ateneo   e
Impresa, inserendo un tirocinio  formativo  curriculare  in  fase  di
conclusione dell'attivita' accademica"; 
    Vista la nota del 30.8.2012, con  la  quale  l'Inps  gestione  ex
Inpdap,  in  seguito  alla  proposta   presentata   dall'Ateneo,   in
riferimento all'avviso sopra  indicato,  comunica  di  aver  valutato
positivamente per il convenzionamento le proposte di finanziamento di
borse di  studio  per  Dottorati  di  Ricerca  avanzate  dall'Ateneo,
relativamente ai seguenti corsi di dottorato: "Ambiente,  Prevenzione
e Medicina Pubblica"; "Biochimica e Biologia Cellulare e Molecolare";
"Diritto dell'Economia"; "Economia e Management delle Aziende e delle
Organizzazioni  Sanitarie";  "Ingegneria  dei   Sistemi   Meccanici";
"Ingegneria  delle  Costruzioni  -  indirizzo  Recupero  Edilizio  ed
Innovazione  Tecnologica";  "Lingua  Inglese  per  Scopi   Speciali";
"Scienze  Computazionali  e  Informatiche";  "Sociologia  e   Ricerca
Sociale"; 
    Viste le delibere n. 12 del 29.11.2012 e n.  29  del  29.11.2012,
con le quali, rispettivamente, il Senato Accademico ed  il  Consiglio
di Amministrazione hanno autorizzato la  stipula  della  convenzione,
proposta dall' INPS Gestione Ex Inpdap, con cui l'Ente si  impegna  a
finanziare una borsa di studio a  ciascuno  dei  corsi  di  dottorato
selezionati sopra elencati, per un totale di n. 9  borse  di  studio,
riservate ai candidati vincitori che siano figli o orfani di iscritti
e di pensionati della Gestione ex INPDAP; 
    Vista la nota dirigenziale n. 6879 del 22.1.2013, con la quale e'
stata inviata all'INPS Gestione Ex Inpdap la convenzione di cui sopra
debitamente sottoscritta da questo Ateneo; 
    Considerato  che  l'INPS  Gestione  Ex  Inpdap  non   ha   ancora
restituito la convenzione di cui sopra a sua volta sottoscritta; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 318 del 31.01.2013,  con  il  quale
alla Scuola di dottorato di  Ingegneria  dell'Informazione,  al  fine
dell'attivazione del 28° ciclo di dottorato, sono state assegnate  n.
12 annualita' di borsa  di  dottorato,  di  cui  n.  10  relative  al
progetto "Reti di Eccellenza Nuovi  Paradigmi  e  Tecnologie  per  la
Collective Knowledge nell'e-society" e  n.  2  relative  al  progetto
"Reti di Eccellenza MASTRI", che si aggiungono alle n. 15  annualita'
(n. 5 borse di studio) gia' assegnate alla predetta Scuola dal Senato
Accademico  e  Consiglio  di  Amministrazione,  rispettivamente   con
delibere n. 13 del 29.11.2012 e n. 33 del 28.12.2012.  La  Scuola  di
dottorato di Ingegneria dell'Informazione riceve,  pertanto,  per  il
28° ciclo, complessivamente n. 9 borse di studio triennali, di cui n.
6 finanziate, per le prime  due  annualita',  con  fondi  di  cui  ai
progetti "Reti di Eccellenza" e, per la terza annualita',  con  fondi
MIUR/Ateneo; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 319 del 31.01.2013, con il quale e'
stata approvata la convenzione proposta dalla Novartis  Vaccines  and
Diagnostics s.r.l. per il finanziamento di una  borsa  di  studio  da
destinare al dottorato di ricerca in Scienze Biotecnologiche - XXVIII
ciclo nonche' autorizzata la stipula della convenzione medesima; 
    Viste le convenzioni stipulate tra questo Ateneo  ed  altri  enti
per il finanziamento di borse di studio aggiuntive da  destinarsi  ai
corsi di dottorato di ricerca XXVIII ciclo; 
    Viste le note dei coordinatori delle Scuole di Dottorato, con  le
quali sono state  comunicate,  tra  l'altro,  le  determinazioni  dei
rispettivi Consigli circa le modalita' di selezione  da  adottare  in
riferimento a tutti i corsi di dottorato, aventi sede  amministrativa
presso l'Ateneo, afferenti alla Scuola medesima; 
    Viste le note dei coordinatori dei corsi di  dottorato  approvati
per  il  XXVIII  ciclo,  con  le  quali  sono  state  comunicate   le
determinazioni dei rispettivi Collegi dei Docenti circa il numero dei
posti senza borsa di studio da mettere a concorso e, nel caso in  cui
il dottorato si articoli in  indirizzi,  il  numero  delle  borse  di
studio e dei posti senza borsa di  studio  da  attribuire  a  ciascun
indirizzo  nonche'  il  calendario   di   svolgimento   delle   prove
concorsuali; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    E' istituito il XXVIII ciclo dei corsi di  dottorato  di  ricerca
con sede amministrativa presso l'Universita' degli  Studi  di  Napoli
Federico II. Sono indetti pubblici concorsi per l'ammissione ai corsi
di dottorato di ricerca elencati nell'Allegato A),  parte  integrante
del presente decreto. Nell'Allegato A), per ciascun dottorato vengono
indicati: 
    a) la Scuola  di  Dottorato  cui  afferisce  e  le  modalita'  di
selezione stabilite dalla Scuola medesima; 
    b) il numero dei posti messi a concorso; 
    c) il numero di borse di studio; 
    d) il numero degli eventuali posti, ricoperti e non da  borsa  di
studio, riservati a candidati non residenti in  Italia  e  che  hanno
conseguito all'estero il titolo di studio richiesto per  l'ammissione
al corso di dottorato; 
    e) gli eventuali indirizzi in cui si  articola  il  corso  ed  il
numero dei posti ricoperti e non da  borsa  di  studio  attribuiti  a
ciascuno di essi; 
    f) la durata, le eventuali sedi consorziate, il dipartimento sede
amministrativa del dottorato ed il docente coordinatore del corso; 
    g) il calendario di svolgimento delle prove di esame. 
    I posti ricoperti da borse di studio potranno essere aumentati  a
seguito di finanziamenti, anche destinati ad uno specifico indirizzo,
provenienti da soggetti pubblici  o  privati.  L'autorizzazione  alla
stipula della relativa convenzione deve avvenire in data  antecedente
all'inizio delle prove di esame riguardanti il dottorato di ricerca a
cui e' destinato il  finanziamento.  La  convenzione  puo'  prevedere
specifiche modalita' del programma di studio e di formazione. 
    Potra' aggiungersi, inoltre, una borsa di studio, a ciascuno  dei
seguenti corsi di dottorato, finanziata dall'INPS-Gestione ex Inpdap:
"Ambiente, Prevenzione e Medicina Pubblica"; "Biochimica  e  Biologia
Cellulare  e  Molecolare";  "Diritto  dell'Economia";   "Economia   e
Management  delle  Aziende   e   delle   Organizzazioni   Sanitarie";
"Ingegneria dei Sistemi Meccanici"; "Ingegneria delle  Costruzioni  -
indirizzo Recupero  Edilizio  ed  Innovazione  Tecnologica";  "Lingua
Inglese per Scopi Speciali"; "Scienze Computazionali e Informatiche";
"Sociologia e Ricerca Sociale". Tale eventuale borsa di studio  sara'
assegnata,  su  indicazione  dell'INPS-Gestione  ex  Inpdap,  secondo
l'ordine della graduatoria  di  merito  di  cui  all'articolo  7  del
presente bando, agli ammessi al corso di dottorato, in  possesso  dei
requisiti previsti dal bando di  concorso  "Doctor  J",  che  abbiano
presentato domanda di partecipazione al bando medesimo,  emanato  dal
predetto Istituto,  consultabile  nel  sito  www.inpdap.gov.it  nella
sezione "Concorsi e gare". 
    La pubblicazione dei calendari  nel  presente  bando  rappresenta
notifica ufficiale agli interessati.  I  candidati  al  concorso  non
riceveranno alcuna ulteriore comunicazione scritta circa le  date  di
svolgimento delle prove di esame.