Art. 3 
 
 
    1. Coloro che aspirano  ad  essere  inseriti  nell'elenco  devono
presentare  apposita  domanda,  in  conformita'  al  presente  avviso
pubblico. 
    2. Ai sensi dell'art. 38, comma 3, del DPR 445/2000 la domanda va
sottoscritta  in  presenza   del   dipendente   addetto   ovvero   va
sottoscritta  e  presentata  unitamente  a  copia  fotostatica,   non
autenticata, di un documento di identita' del sottoscrittore. 
    3. La domanda, rivolta al Presidente della Giunta  Regionale,  va
indirizzata alla Direzione Generale Sanita' e Politiche Sociali della
Regione Emilia-Romagna - Viale  Aldo  Moro,  21  -  40127  Bologna  -
indicando, nell'indirizzo, AVVISO PUBBLICO PER DIRETTORI  GENERALI  e
deve pervenire entro le ore 14  del  trentesimo  giorno  a  decorrere
dalla data successiva a quella di pubblicazione del  presente  avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. 
    4. Qualora il termine dovesse cadere  di  sabato  o  in  giornata
festiva, il termine stesso si intende prorogato alle ore 14 del primo
giorno seguente non festivo. 
    Il termine suddetto e' perentorio. 
    5.  I  soggetti  interessati  possono   presentare   domanda   di
partecipazione alla presente procedura tramite le seguenti modalita': 
      - invio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento nel qual
caso  si  considerera'  valida  la  data  in  cui  la  domanda  sara'
effettivamente pervenuta e non quella  di  spedizione;  alla  domanda
deve  essere  allegata  la  copia  fotostatica  di  un  documento  di
identita' in corso di validita'; 
      - consegna a mano presso il Protocollo della Direzione generale
Sanita' e Politiche Sociali - Viale A. Moro, 21 III piano  stanza  n.
303, dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9,00 alle ore 14,00; 
      - invio per via telematica, tramite  PEC  o  posta  elettronica
ordinaria al seguente indirizzo  di  posta  elettronica  certificata:
segrpss@postacert.regione.emilia-romagna.it,     con      indicazione
dell'oggetto. 
    In questo caso la domanda, il curriculum e tutte le dichiarazioni
devono essere file distinti, possibilmente in formato "pdf", 
      a) sottoscritti con firma digitale  valida,  rilasciata  da  un
certificatore accreditato  (la  lista  e'  disponibile  all'indirizzo
http://www. 
      digitpa.gov.it/firma-digitale/certificatori-accreditati/certifi
catori-attivi), con firma in formato ".p7m"  in  formato  ".pdf"  con
firma embedded; 
ovvero 
      b) sotto forma di scansione di originali analogici  firmati  in
ciascun foglio; all'invio deve essere inoltre allegata  la  scansione
di un documento di identita' valido. 
    Se il messaggio proviene da  una  casella  di  posta  elettronica
certificata (PEC) oppure e' inviato  da  una  casella  di  posta  non
certificata  fa  fede  la  data  di  arrivo  alla  casella  di  posta
elettronica certificata dell'Amministrazione. 
    6.  La  domanda  deve  contenere  le  seguenti   informazioni   e
dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto  notorio,  rese
dall'interessato, sotto la propria responsabilita',  ai  sensi  degli
artt. 46 e 47 del DPR  n.  445/2000,  e  nella  consapevolezza  delle
sanzioni previste dall'art. 76 del medesimo DPR: 
      a) nome e cognome; 
      b) data e comune di nascita, luogo di residenza; 
      c) laurea magistrale del nuovo ordinamento o diploma di  laurea
del vecchio ordinamento posseduto; 
      d) di possedere adeguata esperienza dirigenziale con  autonomia
gestionale  e  con  diretta  responsabilita'  delle  risorse   umane,
tecniche o  finanziarie  per  almeno  cinque  anni  nel  campo  delle
strutture sanitarie o per almeno sette anni negli altri settori; 
      e) professione svolta attualmente e/o  l'avvenuto  collocamento
in quiescenza; 
      f) codice fiscale; 
      g)  indirizzo  al  quale  devono   essere   inviate   eventuali
comunicazioni, se  diverso  da  quello  di  residenza  e  i  recapiti
telefonici o e-mail presso i quali possono essere contattati; 
      h) di non trovarsi  in  alcuna  delle  cause  ostative  di  cui
all'art. 3, comma 11, del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni  e
dell'art. 7 del D. Lgs 31.12.2012, n. 235; 
      i) di essere  a  conoscenza  delle  cause  di  incompatibilita'
previste dall'art.  3,  comma  9,  del  D.Lgs.  502/92  e  successive
modificazioni. 
    7. Chiunque nella dichiarazione esponga  fatti  non  conformi  al
vero e' punibile,  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  1,  del  D.L.  n.
512/1994, convertito in L. 17 ottobre 1994, n. 590, con la reclusione
da sei mesi a tre anni. 
    8.   Alla   domanda   devono   essere   allegati,   a   pena   di
inammissibilita': 
      a.1) il curriculum datato e  firmato,  predisposto  secondo  il
formato europeo in cui si evidenzi, in particolare, il  possesso  dei
requisiti previsti  dall'art.  3-bis  del  D.Lgs.  502/92  e  s.m.  e
l'indicazione dell'eventuale possesso del  certificato  di  frequenza
del  corso  di  formazione  in  materia  di  sanita'  pubblica  e  di
organizzazione e gestione sanitaria, di cui all'art. 3-bis, comma  4,
del D.Lgs. n. 502/92 e s.m.; 
      a.2) una versione del medesimo curriculum che sara'  pubblicato
sul portale del  Servizio  Sanitario  Regionale  dell'Emilia-Romagna:
www.saluter.it. I candidati dovranno porre particolare attenzione  ai
dati  personali  contenuti  nel  curriculum  inviato  per   la   sola
pubblicazione, in modo tale che gli stessi risultino pertinenti e non
eccedenti rispetto alla finalita'  della  pubblicazione  stessa.  Non
dovranno,  pertanto,  essere   indicati   recapiti   e   informazioni
personali; 
      b) la scheda illustrativa in ordine al possesso dei  requisiti,
redatta secondo lo schema  allegato  al  presente  avviso,  datata  e
firmata. 
    9. In caso di invio telematico, la domanda e i documenti  di  cui
ai punti a.1), a.2) e b) devono essere inviati come file distinti.