Art. 5 
 
 
    1.   Ai   fini    dello    svolgimento    della    selezione    e
dell'individuazione dei candidati idonei a  ricoprire  l'incarico  di
direttore generale, la Giunta regionale provvede, ai sensi  dell'art.
3-bis del D.Lgs. 502/92 e  s.m.,  alla  costituzione  di  un'apposita
Commissione    composta     da:     un     dirigente     appartenente
all'Amministrazione  regionale  e  individuato  presso  la  Direzione
generale Centrale Organizzazione, personale,  sistemi  informativi  e
telematica, un esperto indicato dall'Agenzia Nazionale per i  Servizi
Sanitari regionali e un esperto indicato dall'Universita' degli Studi
di Bologna. 
    2. La delibera di costituzione della  Commissione  e'  pubblicata
sul portale  del  Servizio  Sanitario  Regionale  dell'Emilia-Romagna
www.saluter.it   e   sul   portale   della   Regione   Emilia-Romagna
www.regione.emilia-romagna.it nella sezione "Entra in  Regione"  voce
"Concorsi e opportunita' di lavoro in Regione". 
    3.  La  Commissione  provvede  alla  selezione   dei   candidati,
finalizzata alla formulazione di un elenco di idonei, valutandone  il
curriculum, al fine di verificare la  sussistenza  di  una  effettiva
esperienza   di   direzione,   caratterizzata    da    autonomia    e
responsabilita'  nell'esercizio  delle  funzioni  e  l'idoneita'  dei
candidati ad assumere ruoli manageriali e  di  alta  direzione  nelle
organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie complesse, come le attuali
aziende sanitarie regionali. 
    4.  Al  fine  di  svolgere  le   proprie   valutazioni   relative
all'idoneita', la Commissione puo' considerare, altresi', qualificate
esperienze di consulenza, caratterizzate  da  direzione  di  progetti
complessi  di  riorganizzazione/ristrutturazione  di   organizzazioni
sanitarie  pubbliche  e  private,  con  responsabilita'  di   risorse
professionali ed economiche. 
    5. La Commissione svolge la propria attivita'  sulla  base  della
documentazione trasmessa  dal  Servizio  competente  della  Direzione
Generale Sanita' e Politiche Sociali e, ove  lo  ritenga  necessario,
puo'  acquisire  eventuali  ulteriori   elementi   di   informazione,
attraverso  richiesta  scritta,   o   svolgere   colloqui   con   gli
interessati. 
    6.  A  conclusione  delle  attivita'  la  Commissione  predispone
l'elenco permanente di idonei,  che  viene  approvato  con  atto  del
Responsabile del Servizio Relazioni con gli  Enti  del  SSR,  Sistemi
Organizzativi e Risorse Umane in Ambito Sanitario e Social.  Supporto
Giuridico. L'elenco approvato verra' periodicamente aggiornato almeno
con cadenza almeno biennale.