Art. 16 
 
                      Limiti all'accessibilita' 
                       delle tesi di dottorato 
 
    L'accessibilita' alle tesi di  dottorato  presenti  nell'archivio
istituzionale di Ateneo puo' essere limitata se sussistono i seguenti
motivi: 
      a) parti di tesi sono gia' state sottoposte a un editore o sono
in attesa di pubblicazione; 
      b) nella tesi sono contenuti dati ritenuti sensibili, ai  sensi
dell'art. 4 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196; 
      c) la tesi e'  finanziata  da  enti  esterni  che  vantano  dei
diritti su di essa e sulla sua pubblicazione; 
      d) parti  della  tesi  sono  oggetto  di  richiesta  di  tutela
brevettuale, presentata in data antecedente alla discussione. 
    Nei casi di cui alla lettera b) del comma precedente, la tesi  e'
accessibile solo ove sia possibile rendere i dati anonimi. 
    Nei restanti casi previsti dal precedente comma, e' prevista  una
sospensione del libero accesso per 12 mesi, deliberata  dal  Collegio
dei Docenti su richiesta motivata del dottorando,  controfirmata  dal
tutor. 
    La sospensione del libero  accesso  puo'  essere  prorogata,  con
procedura analoga, di ulteriori 6 mesi. L'eventuale richiesta  di  un
periodo di sospensione  piu'  lungo,  comunque  complessivamente  non
superiore a tre anni, in  casi  eccezionali  e  debitamente  motivati
sara' valutata dal Rettore. 
    Allo scadere del periodo di sospensione la  tesi  viene  comunque
resa liberamente consultabile.