IL RETTORE 
 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi di Napoli  Federico
II; 
    Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476, e successive modificazioni
ed integrazioni; 
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998,  n.  210  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il Decreto Ministeriale del 30.4.1999, n.  224,  pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 9.7.1999, con il quale  e'  stato
emanato il Regolamento recante  norme  in  materia  di  dottorato  di
ricerca; 
    Visto il Decreto Rettorale n. 1248 del 30.3.2006, con il quale e'
stato emanato il Regolamento di disciplina delle Scuole di  dottorato
dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II; 
    Visto il decreto rettorale n. 870 del 12 marzo 2013 con il  quale
e' stato emanato  il  Regolamento  di  disciplina  del  dottorato  di
ricerca dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II; 
    Visto l'art. 19 della legge 30 dicembre  2010,  n.  240,  recante
disposizioni in materia di dottorato di ricerca; 
    Vista la delibera n. 16 del 5.10.2012, con  la  quale  il  Senato
Accademico ha, tra l'altro, stabilito di non attivare per  il  XXVIII
ciclo corsi di dottorato  con  sede  amministrativa  nell'Ateneo  "ai
quali non sia possibile assegnare almeno due borse di studio"; 
    Vista la Relazione del  Nucleo  di  Valutazione  dell'Universita'
degli Studi di Napoli Federico II del 19.11.2012; 
    Vista la delibera n. 17 del 28.12.2012, con la  quale  il  Senato
Accademico ha, tra l'altro, approvato l'istituzione,  per  il  XXVIII
ciclo, del corso di dottorato di ricerca  in  Filosofia  dell'Interno
Architettonico, proponendo l'attribuzione al medesimo di una borsa di
studio, in previsione del finanziamento  dall'esterno  dell'ulteriore
borsa di studio necessaria per l'attivazione del corso; 
    Vista la delibera n. 33 del 28.12.2012, con la quale il Consiglio
di Amministrazione ha, tra l'altro, attribuito una borsa di studio al
corso di dottorato in Filosofia  dell'Interno  Architettonico  XXVIII
ciclo; 
    Vista la convenzione stipulata tra l'Universita' degli  Studi  di
Napoli Federico II e l'Universidad Motolinia del Pedregal  di  Citta'
del Messico riguardante il  finanziamento  di  una  borsa  di  studio
aggiuntiva  da  destinarsi  al  corso  di  dottorato  di  ricerca  in
Filosofia dell'Interno Architettonico XXVIII ciclo; 
    Vista la nota del 17.04.2013, con la quale  il  coordinatore  del
corso  sopra   citato,   Prof.   Fabrizio   Lomonaco,   comunica   le
determinazioni del Collegio dei Docenti circa  il  numero  dei  posti
senza borsa di studio da mettere a concorso e il numero di  borse  da
riservare a candidati non residenti in  Italia  ed  in  possesso  del
titolo di studio richiesto per l'ammissione  al  corso  di  dottorato
conseguito all'estero nonche'  il  calendario  di  svolgimento  delle
prove concorsuali; 
    Visto l'estratto del verbale 2/13 del Consiglio  di  Dipartimento
di Studi Umanistici, da cui risulta che il Dipartimento  "preso  atto
della disponibilita'  dell'Universita'  del  Messico,  si  impegna  a
coprire i relativi costi, qualora, per qualsiasi motivo  la  suddetta
Universita' dovesse sospendere il versamento, con  le  disponibilita'
derivanti  dai  fondi  di  cui  sono  responsabili  i   docenti   del
Dipartimento che aderiscono al Dottorato; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                             Istituzione 
 
 
    E' istituito, per il XXVIII  ciclo,  il  corso  di  dottorato  di
ricerca  in   Filosofia   dell'Interno   Architettonico,   con   sede
amministrativa presso l'Universita' degli Studi di Napoli Federico II
ed e' indetto pubblico  concorso,  per  esami,  per  l'ammissione  al
predetto corso, che afferisce alla Scuola  di  Dottorato  di  Scienze
Filosofiche. Sono di seguito indicati la durata, il numero dei  posti
messi a concorso, il numero di  borse  di  studio  con  l'indicazione
della fonte del finanziamento e la specificazione del numero di borse
di studio riservate a candidati non residenti in Italia e  che  hanno
conseguito all'estero il titolo di studio richiesto per  l'ammissione
al corso  di  dottorato,  il  dipartimento  sede  amministrativa  del
dottorato, il docente coordinatore del  corso  ed  il  calendario  di
svolgimento delle prove di esame. 
    La pubblicazione del calendario nel  presente  bando  rappresenta
notifica ufficiale agli interessati.  I  candidati  al  concorso  non
riceveranno alcuna ulteriore comunicazione scritta circa le  date  di
svolgimento delle prove di esame. 
 
                        Dottorato di Ricerca 
              in Filosofia dell'Interno Architettonico 
 
    Durata: 3 anni. 
    Totale posti: n. 4. 
    Posti con borsa di  studio:  n.  2,  di  cui  n.  1  riservato  a
candidati non residenti in Italia e con laurea conseguita all'estero. 
    Posti senza borsa di studio: n. 2. 
    Tipologia finanziamento borse: 
      n. 1 Universita' degli Studi di Napoli Federico II; 
      n. 1 Universidad Motolinia del Pedregal. 
    Sede: Dipartimento di Studi Umanistici. 
    Coordinatore: Prof. Fabrizio Lomonaco. 
    Calendario prove concorsuali:  affissione  risultati  valutazione
titoli dei candidati al posto riservato: 10.06.2013. 
    Sede   di   affissione:   portale   di    Ateneo    all'indirizzo
http://www.unina.it/postlaurea/dottorato/en/index.jsp. 
    Prova scritta: 05/06/2013 - Ore: 9:30. 
    Sede della prova: Aula Aliotta - Dipartimento di Studi Umanistici
- Piano II scala A - via Porta di Massa, 1 - Napoli. 
    Affissione risultati prova scritta: 10/06/2013 - Ore 13:30. 
    Sede di affissione: bacheca del Dipartimento di Studi  Umanistici
- Piano III scala A sez. di Filosofia -  via  Porta  di  Massa,  1  -
Napoli. 
    Prova orale: 18/06/2013 - Ore: 9:30. 
    Sede  della  prova:  Aula  Franchini  -  Dipartimento  di   Studi
Umanistici - via Porta di Massa, 1 - Napoli. 
    Eventuale riferimento per informazioni: Sig. Salvatore  Esposito:
tel. 0812535597. 
    I posti ricoperti da borse di studio potranno essere aumentati  a
seguito di finanziamenti provenienti da soggetti pubblici o  privati.
L'autorizzazione  alla  stipula  della  relativa   convenzione   deve
avvenire in data antecedente all'inizio  delle  prove  di  esame.  La
convenzione puo' prevedere  specifiche  modalita'  del  programma  di
studio e di formazione.