Art. 4 
 
 
                 Presentazione domanda di ammissione 
 
 
    La domanda di partecipazione al concorso dovra' essere presentata
esclusivamente tramite procedura telematica, entro e non oltre le ore
12:00 del 28 maggio 2013. 
    La procedura informatica di presentazione  delle  domande  verra'
disattivata, tassativamente, alle ore 12.00 del  28  maggio  2013  e,
pertanto, non sara' piu' possibile la  compilazione  dell'istanza  di
partecipazione al concorso. Dopo la scadenza  del  termine  citato  e
fino  al  giorno  di  svolgimento  della  prova  concorsuale,   sara'
possibile unicamente stampare la domanda gia' presentata. 
    La mancata presentazione della  domanda  nei  termini  e  con  le
modalita' indicate costituisce motivo di esclusione dal concorso. 
    Per la partecipazione al concorso  i  candidati  sono  tenuti  al
versamento, a pena di esclusione, di un  contributo  di  € 50,00,  da
effettuare con le modalita' appresso descritte. 
    Il contributo  versato  per  l'organizzazione  del  concorso  non
verra' restituito in nessun caso. 
    Sono esonerati  dall'obbligo  del  versamento  del  contributo  i
cittadini non italiani e non residenti in Italia. 
    Procedura di presentazione della domanda da parte  dei  cittadini
italiani e dei cittadini non italiani residenti in Italia. 
    La procedura di compilazione della domanda per via telematica  si
svolge in due fasi: 
      A) La prima fase riguarda la Registrazione utente e  la  Stampa
del modulo di pagamento  del  contributo  per  la  partecipazione  al
concorso (Passi da 1 a 10); 
      B) La seconda fase, da effettuarsi dopo  l'avvenuto  pagamento,
consiste  nella  Compilazione  della  domanda  di  partecipazione   e
relativa Stampa (Passi da 11 a 19). 
Avvertenze: 
    Il sistema provvedera' a controllare che il pagamento  sia  stato
effettuato prima della compilazione della domanda (Passi da 11 a 19). 
    Il candidato e' tenuto a consegnare  all'atto  dello  svolgimento
della  prova  scritta  la  domanda,   debitamente   sottoscritta,   e
l'originale dell'attestato di avvenuto pagamento. 
    Procedura per la prima fase di acquisizione e relativa stampa del
modulo di pagamento del contributo per la partecipazione al concorso: 
      1) Collegarsi al sito web di Ateneo http://www.unina.it/; 
      2) Andare alla sezione "UNINAbacheca"; 
      3) Selezionare la  voce  "Presentazione  domanda  dottorato  di
ricerca"; 
      4) Selezionare l'opzione "Registrazione utente". 
    Una  volta  apparsa  la  maschera  per  l'inserimento  dati,   il
candidato dovra': 
      5) Provvedere all'inserimento dei dati richiesti; 
      6) La procedura assegnera' automaticamente una password che  si
consiglia di trascrivere su un foglio, in modo da poterla  utilizzare
successivamente; 
      7) Cliccare il bottone "Ingresso nel sistema"; 
      8) Inserire il codice  fiscale  e  la  password  che  e'  stata
assegnata; 
      9) Selezionare il dottorato per il quale si intende  presentare
domanda e stampare un modulo di pagamento del contributo di  € 50,00;
l'operazione  deve  essere   ripetuta   per   ciascuna   domanda   di
partecipazione che si intende presentare; 
      10)  Chiudere  la   procedura   e   provvedere   al   pagamento
dell'importo dovuto presso un qualsiasi sportello del  Gruppo  Intesa
Sanpaolo. 
    Procedura per la seconda fase di compilazione della domanda: 
      11) Ripetere le operazioni gia' effettuate e descritte  per  la
prima fase dal passo 1 al passo 3; 
      12) Cliccare il bottone "Ingresso nel sistema"; 
      13) Inserire il codice fiscale  e  la  password  che  e'  stata
assegnata; 
      14) Selezionare l'opzione "Inserimento nuova domanda"; 
      15) Selezionare il dottorato cui si intende partecipare; 
      16) Provvedere all'inserimento dei dati richiesti; 
      17) Controllare i dati  visualizzati.  Per  confermare  i  dati
inseriti  ed  inoltrare  la  domanda,  cliccare  sul  bottone  "Invio
domanda"; 
      18) Cliccare  il  bottone  "Stampa  domanda"  per  stampare  la
domanda; 
      19)  Firmare  la  domanda  e   consegnarla   alla   Commissione
esaminatrice,  insieme  all'attestato  dell'avvenuto  pagamento   del
contributo, nella sede di svolgimento della prova scritta. 
    La  mancata  consegna   della   domanda   di   partecipazione   e
dell'attestazione di versamento costituisce motivo di esclusione  dal
concorso. 
    La procedura della  presentazione  della  domanda  potra'  essere
effettuata - 24 ore su 24 - da qualsiasi computer collegato in  rete,
ad eccezione dei giorni festivi durante i quali la suddetta procedura
telematica  potrebbe  essere  temporaneamente  non  disponibile   per
interventi di manutenzione. 
    Non  saranno  prese  in  considerazione  domande   inoltrate   in
difformita' a quanto previsto dal presente articolo. 
    Per coloro che non abbiano possibilita' di accesso  ad  Internet,
sara'  disponibile,  una  postazione  informatica  presso   l'Ufficio
Dottorato, Assegni e Borse di Studio dell'Universita' degli Studi  di
Napoli Federico II - Palazzo degli Uffici - via G.C. Cortese, 29 - 1°
piano - Napoli, dal lunedi' al venerdi'  dalle  ore  09:00  alle  ore
12:00. 
    I candidati diversamente abili, che hanno dichiarato nell'istanza
di avere necessita' di ausilio, dovranno far pervenire  entro  e  non
oltre le ore 12.00 del 28 maggio 2013 - all'Universita'  degli  Studi
di Napoli Federico II - Ufficio Dottorato, Assegni e Borse di  Studio
- Palazzo degli Uffici  -  via  G.C.  Cortese,  29  -  80133  Napoli,
apposita istanza cartacea nella quale siano indicati, ai sensi  della
vigente normativa (Legge n.  104/1992  cosi'  come  modificata  dalla
legge n. 17/1999) l'ausilio  necessario  in  relazione  alla  propria
disabilita', nonche' l'eventuale necessita' di tempi  aggiuntivi  per
l'espletamento della prova d'esame. 
    Procedura di presentazione della domanda da parte  dei  cittadini
non italiani e non residenti in Italia. 
    La procedura per la presentazione  della  domanda  da  parte  dei
cittadini non italiani e non residenti in Italia, che sono  esonerati
dall'obbligo del versamento del contributo, si svolge in due fasi: 
      A) La prima fase riguarda la Registrazione utente (Passi da 1 a
6); 
      B) La seconda fase consiste nella Compilazione della domanda di
partecipazione e relativa Stampa (Passi da 7 a 14). 
Avvertenze: 
    Il candidato e'  tenuto  a  consegnare  la  domanda,  debitamente
sottoscritta, all'atto dello svolgimento della prova scritta. 
    Procedura per la prima fase: 
      1) Collegarsi al sito web di Ateneo http://www.unina.it/; 
      2) Andare alla sezione "UNINAbacheca"; 
      3) Selezionare la  voce  "Presentazione  domanda  dottorato  di
ricerca"; 
      4) Selezionare l'opzione "Registrazione Utenti Stranieri". 
    Una  volta  apparsa  la  maschera  per  l'inserimento  dati,   il
candidato dovra': 
      5) Provvedere all'inserimento dei dati richiesti; 
      6) La procedura assegnera' automaticamente una userkey  ed  una
password che si consiglia di trascrivere su un  foglio,  in  modo  da
poterle utilizzare successivamente; 
    Procedura per la seconda fase di compilazione della domanda: 
      7) Ripetere le operazioni gia' effettuate e  descritte  per  la
prima fase dal passo 1 al passo 3; 
      8) Cliccare il bottone "Ingresso nel sistema"; 
      9) Inserire la userkey e la password che sono state assegnate; 
      10) Selezionare l'opzione "Inserimento nuova domanda"; 
      11) Selezionare il dottorato cui si intende partecipare; 
      12) Provvedere all'inserimento dei dati richiesti; 
      13) Controllare i dati  visualizzati.  Per  confermare  i  dati
inseriti  ed  inoltrare  la  domanda,  cliccare  sul  bottone  "Invio
domanda"; 
      14) Cliccare  il  bottone  "Stampa  domanda"  per  stampare  la
domanda; 
      15) Firmare la domanda e consegnarla nella sede di  svolgimento
della prova scritta. 
    I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito  presso
una  universita'  straniera,  che  non  sia  gia'  stato   dichiarato
equipollente al diploma di laurea italiana specialistica/magistrale e
che,   pertanto,   chiedono   l'equipollenza   unicamente   ai   fini
dell'ammissione al dottorato, dovranno presentare il  certificato  di
laurea, con indicazione degli esami sostenuti e del  piano  di  studi
seguito -  se  il  certificato  e'  redatto  in  una  lingua  diversa
dall'italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco,  dovra'  essere
tradotto e legalizzato in una delle citate lingue - nonche' ulteriori
documenti ritenuti utili  per  la  valutazione  di  equipollenza.  La
documentazione deve essere presentata o fatta pervenire,  a  pena  di
esclusione, entro la data di scadenza del presente bando mediante: 
      1. Consegna diretta all'Ufficio Dottorato, Assegni e  Borse  di
Studio - Palazzo degli Uffici, via Giulio Cesare  Cortese,  29  -  1°
piano - 80133 - Napoli - nei seguenti giorni ed orari: 
        lunedi', mercoledi', venerdi': ore 9.00 - 12.00; 
        martedi' e giovedi', ore 9.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30. 
      2. Spedizione postale (posta celere, corriere espresso o  altro
mezzo equivalente). In tal caso, sulla busta dovra' essere  riportata
la dicitura "CONCORSO DI DOTTORATO DI RICERCA XXVIII CICLO -  INOLTRO
URGENTE UFFICIO DOTTORATO, ASSEGNI E BORSE DI  STUDIO".  Nell'ipotesi
di   spedizione,   l'Amministrazione   universitaria    non    assume
responsabilita' in ordine alla documentazione  che  sara'  recapitata
all'Ufficio sopra indicato oltre il suddetto termine. 
    Tutti  i  candidati  sono  ammessi  con  riserva  alla  procedura
concorsuale. 
    L'Amministrazione   puo'   disporre   in   ogni   momento,    con
provvedimento  motivato,  l'esclusione  per  difetto  dei   requisiti
prescritti;  tale  provvedimento  verra'  comunicato  all'interessato
mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.