Art. 7 
 
 
Formazione, approvazione e pubblicazione della  graduatoria  generale
                              di merito 
 
 
    Il  punteggio  finale  e'  determinato  dalla  somma   dei   voti
conseguiti in ciascuna prova scritta e della votazione conseguita nel
colloquio. Il punteggio ottenuto  nell'eventuale  prova  preselettiva
non ha valore ai fini della votazione complessiva. 
    La  graduatoria  di  merito  del  concorso   e'   formata   dalla
commissione esaminatrice secondo l'ordine derivante dal  voto  finale
conseguito da ciascun candidato. 
    A parita' di merito, trovano applicazione le vigenti disposizioni
in materia di precedenza e preferenza  per  l'ammissione  all'impiego
nelle amministrazioni statali, di cui all'art. 5 del D.P.R. 9  maggio
1994 n. 487. 
    I relativi titoli sono valutati esclusivamente se gia' dichiarati
nella domanda di partecipazione e purche' ne risulti il possesso alla
data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda
di ammissione al concorso. 
    Tale documentazione, nel caso in cui l'amministrazione di  questo
Ministero non ne sia gia' in possesso, verra'  richiesta  alle  altre
pubbliche  amministrazioni,  purche'  nella  domanda  di   ammissione
l'interessato abbia indicato con esattezza,  oltre  al  possesso  del
titolo, anche l'ufficio e l'amministrazione presso  cui  la  relativa
documentazione e' depositata. 
    Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico  Regionale  per  il
Friuli Venezia Giulia, riconosciuta la regolarita'  del  procedimento
del  concorso,  approva  con  proprio   decreto,   sotto   condizione
dell'accertamento  dei  requisiti  prescritti  per  l'assunzione,  la
graduatoria di merito dei  candidati  risultati  idonei  nelle  prove
concorsuali.  Con  lo  stesso  provvedimento  il  Direttore  Generale
dichiara vincitore del  concorso  il  candidato  utilmente  collocato
nella graduatoria di merito, tenuto conto, a parita' di  merito,  dei
titoli di preferenza di cui all'art. 5 del D.P.R. 9 maggio  1994,  n.
487, e successive modificazioni ed integrazioni. 
    Il medesimo Direttore Generale curera' l'invio della  graduatoria
generale di merito e dei vincitori, per  il  seguito  di  competenza,
all'Ufficio IV e, per  conoscenza,  all'ufficio  II  della  Direzione
generale per le  risorse  umane  del  Ministero,  acquisti  e  affari
generali. 
    La graduatoria di merito, unitamente a quella del  vincitore  del
concorso, e' pubblicata sul sito Internet di questo Ministero  e  sul
sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. 
    Di  tale  pubblicazione  verra'  data  notizia  mediante   avviso
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4^
serie speciale - «Concorsi ed esami». 
    Dalla data di pubblicazione di detto avviso  decorre  il  termine
per eventuali impugnative.