Art. 2 
 
 
                     Requisiti di partecipazione 
 
 
    1. Possono partecipare al concorso coloro che  sono  in  possesso
dei seguenti requisiti: 
    a) cittadinanza italiana; 
    b) godimento dei diritti civili e politici; 
    c) aver compiuto il 17° anno di  eta'  e  non  aver  superato  il
giorno del compimento del 35° anno di eta'; 
    d) avere, se minorenni, il consenso dei genitori o  del  genitore
esercente  la  potesta'  o  del  tutore  a  contrarre  l'arruolamento
volontario nell'Esercito; 
    e) possesso del diploma di istruzione secondaria di  primo  grado
(ex scuola media inferiore); 
    f) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con
sentenza  di  applicazione  della   pena   su   richiesta,   a   pena
condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non
essere in atto  imputati  in  procedimenti  penali  per  delitti  non
colposi; 
    g) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati  decaduti
dall'impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati  dal  lavoro
alle  dipendenze  di   Pubbliche   Amministrazioni   a   seguito   di
procedimento   disciplinare,   ovvero   prosciolti,   d'autorita'   o
d'ufficio,  da  precedente  arruolamento  nelle  Forze  Armate  o  di
Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneita'
psico-fisica; 
    h) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; 
    i) aver tenuto condotta incensurabile; 
    j) non aver tenuto, nei confronti delle istituzioni democratiche,
comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedelta'
alla Costituzione repubblicana e  alle  ragioni  di  sicurezza  dello
Stato; 
    k) idoneita' psico-fisica  e  attitudinale  per  l'impiego  nelle
Forze Armate in qualita' di volontario  in  servizio  permanente.  Ai
sensi dell'art. 957 del decreto del Presidente  della  Repubblica  15
marzo 2010, n. 90, non si applicano i limiti di altezza previsti  per
il reclutamento del  personale  militare  di  cui  all'art.  587  del
medesimo decreto; 
      l) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l'abuso  di
alcool e per l'uso,  anche  saltuario  od  occasionale,  di  sostanze
stupefacenti nonche' per l'utilizzo di sostanze  psicotrope  a  scopo
non terapeutico; 
      m) non essere stato ammesso al servizio civile in  qualita'  di
obiettore di coscienza, ovvero non aver assolto gli obblighi di  leva
quale obiettore di coscienza, fatta salva, per entrambi  i  casi,  la
successiva rinuncia. 
    2. I  concorrenti,  oltre  ai  suddetti  requisiti,  devono  aver
conseguito   nella   disciplina/specialita'    prescelta    risultati
agonistici almeno di livello nazionale certificati,  in  originale  o
copia autentica ai sensi dell'art.  18  del  decreto  del  Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000,  n.  445,  dal  Comitato  Olimpico
Nazionale Italiano (CONI)  o  dalle  Federazioni  sportive  nazionali
ovvero, per le discipline sportive non federate o affiliate al  CONI,
dal Comitato Sportivo Militare. 
    3. I requisiti di partecipazione di cui ai precedenti commi 1 e 2
devono essere posseduti alla data di scadenza del  termine  utile  di
presentazione  delle  domande  di  partecipazione   al   concorso   e
mantenuti, fatta eccezione per quello dell'eta', fino  alla  data  di
effettiva ammissione alla ferma prefissata quadriennale  in  qualita'
di atleta nell'Esercito,  pena  l'esclusione  dal  concorso  disposta
dalla DGPM. 
    4. Non possono partecipare al concorso  i  militari  in  servizio
permanente nelle Forze Armate. 
    5.  I  concorrenti  che  risulteranno,   anche   a   seguito   di
accertamenti successivi, in difetto  di  uno  o  piu'  dei  requisiti
previsti dal presente articolo saranno esclusi dal  concorso  ovvero,
se dichiarati vincitori, decadranno dalla  nomina  con  provvedimento
adottato dalla DGPM. In tal caso il servizio  eventualmente  prestato
sara' considerato servizio di fatto. Pertanto, i concorrenti che  non
avranno ricevuto comunicazione di esclusione  dal  concorso  dovranno
ritenersi ammessi con riserva alle fasi successive del concorso.