IL RETTORE 
 
    Visto lo Statuto dell'Universita' IUAV di  Venezia,  emanato  con
decreto rettorale n. 19 del 16 gennaio 2012; 
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 "Norme per  il  reclutamento
dei  ricercatori  e  dei  professori  universitari   di   ruolo"   in
particolare l'art. 4 "Dottorato di ricerca"; 
    Visto il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 "Modifiche  al  regolamento
recante  norme  concernenti  l'autonomia   didattica   degli   atenei
approvato con D.M. 3 novembre 1999, n. 509"; 
    Vista la legge 30 dicembre 2010, n.  240  "Norme  in  materia  di
organizzazione  delle  universita',   di   personale   accademico   e
reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e
l'efficienza del sistema universitario",  in  particolare  l'art.  19
"Disposizioni in materia di dottorato di ricerca"; 
    Visto il  D.M.  8  febbraio  2013,  n.  45  "Regolamento  recante
modalita' di accreditamento delle sedi e dei  corsi  di  dottorato  e
criteri per l'istituzione dei corsi di dottorato da parte degli  enti
accreditati"; 
    Visto il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68  relativo  alla
revisione della normativa di principio in  materia  di  diritto  allo
studio; 
    Visto il decreto legislativo 14 settembre  2011,  n.  167  "Testo
unico dell'apprendistato a norma dell'art. 1 comma 30 della legge  24
dicembre 2007, n. 247, in particolare l'art. 5; 
    Visto l'accordo del 31 luglio 2012 tra Regione del Veneto e parti
sociali, Universita', Ufficio Scolastico Regionale del Veneto  (USRV)
per la formazione degli apprendisti con contratto di apprendistato di
alta formazione e di ricerca; 
    Visto il  DPR  28  dicembre  2000,  n.  445  "Testo  unico  delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa"; 
    Visto il Regolamento di ateneo della scuola  di  dottorato  e  in
materia di dottorato di ricerca emanato con decreto rettorale  del  5
luglio 2013, n. 382; 
    Viste le disposizioni MIUR  prot.  n.  602  del  18  maggio  2011
relative alle norme per l'accesso degli studenti stranieri  ai  corsi
universitari per il triennio 2011-2014; 
    Vista la nota MIUR del 20 dicembre 2012 prot.  n.  2891  relativa
all'assegnazione di tre borse di studio aggiuntive sul fondo sostegno
dei giovani; 
    Vista la lettera d'intenti  del  9  luglio  2013  prot  n.  11127
dell'azienda Elevante Trading and Consulting s.r.l. per l'attivazione
di un contratto di apprendistato di alta formazione  nell'ambito  del
curriculum in Pianificazione territoriale e politiche  pubbliche  del
territorio; 
    Viste le delibere  del  Senato  Accademico  e  del  Consiglio  di
Amministrazione rispettivamente del 17 luglio 2013 e  del  24  luglio
2013  relative  all'istituzione  e  all'attivazione  del   corso   di
dottorato di ricerca in Architettura, Citta' e Design,  nonche'  alla
definizione  del  numero  e  dell'importo  delle  borse  di   studio,
contributi per l'accesso e la frequenza ai  corsi  di  dottorato  per
l'anno accademico 2013/2014 - XXIX ciclo con inizio ufficiale  il  1°
gennaio 2014; 
    Visto il decreto rettorale n. 420 del 26 luglio 2013 "Istituzione
e attivazione dei corsi di dottorato di ricerca presso la  Scuola  di
dottorato di ricerca Iuav per l'a.a. 2013/14"; 
    Visto  il  decreto  rettorale  n.  421   del   26   luglio   2013
"Determinazione delle borse di studio e dei contributi per  l'accesso
e la frequenza"; 
 
                               Decreta 
 
l'emanazione del bando per le valutazioni comparative, per titoli  ed
esami, per l'ammissione alla Scuola di dottorato di ricerca Iuav a.a.
2013/14 - XXIX ciclo. 
 
                               Art. 1 
 
 
               Indizione delle valutazioni comparative 
 
 
    1.  L'Universita'  IUAV  di   Venezia   indice   le   valutazioni
comparative, per titoli ed esami, per  l'ammissione  alla  Scuola  di
dottorato di ricerca Iuav a.a. 2013/2014 al  corso  di  dottorato  in
Architettura, Citta' e Design articolato nei seguenti curricula: 
      a) Composizione architettonica - posti banditi n. undici di cui
n. sei con borsa di studio; 
      b) Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale -
posti banditi n. due di cui n. due con borsa di studio; 
      c) Nuove tecnologie e  informazione  territorio  e  ambiente  -
posti banditi n. cinque di cui n. tre con borsa di studio; 
      d)  Pianificazione  territoriale  e  politiche  pubbliche   del
territorio - posti banditi n. nove di cui n.  quattro  con  borsa  di
studio e n. uno con contratto di  apprendistato  di  alta  formazione
presso l'azienda Elevante Trading and Consulting s.r.l. con  sede  in
Trieste; 
      e) Scienze del design - posti banditi n. sei di cui n. tre  con
borsa di studio; 
      f) Storia dell'architettura e dell'urbanistica - posti  banditi
n. otto di cui n. quattro con borsa di studio; 
      g) Urbanistica - posti banditi n. otto di cui  n.  quattro  con
borsa di studio. 
    2. Nell'ambito di ciascun curriculum possono essere riservati uno
o piu' posti per candidati borsisti  di  stati  esteri.  Il  possesso
della  borsa  di  studio  deve  essere   adeguatamente   documentato.
L'indicazione  degli  eventuali  posti  riservati  per  la   suddetta
categoria e' contenuta nelle schede specifiche dei singoli  curricula
allegate  al  presente  provvedimento  di  cui  costituiscono   parte
integrante.  Qualora  i  posti  riservati  rimanessero  vacanti  alla
chiusura delle operazioni di selezione ed iscrizione, possono  essere
resi disponibili in qualita' di posti senza borsa di studio e saranno
assegnati secondo l'ordine delle graduatore di cui al successivo art.
5 
    3. Il corso di dottorato ha durata triennale. 
    4. L'Universita' IUAV di Venezia si riserva di rideterminare,  in
aumento, il numero dei posti banditi.