Art. 3 
 
 
                 Requisiti di ammissione al concorso 
 
 
    3.1. Potranno presentare domanda di  partecipazione  al  concorso
per l'ammissione al dottorato di ricerca, senza limitazioni di eta' e
cittadinanza, coloro che: 
    hanno studiato in Italia e sono in possesso di laurea magistrale,
laurea specialistica o laurea del vecchio  ordinamento  (pre  decreto
ministeriale n. 509/1999); 
    hanno studiato all'estero e sono in  possesso  di  un  titolo  di
studio universitario equivalente (Master  of  Science/Art)  che,  nel
Paese dove hanno compiuto gli  studi  universitari,  da'  accesso  al
dottorato. 
    3.2. Potranno presentare domanda anche coloro  che  conseguiranno
il titolo di studio entro e non oltre la data prevista  per  l'inizio
dei corsi (1°  gennaio  2014).  In  tal  caso  la  partecipazione  al
concorso verra' disposta «con riserva» ed i candidati saranno  tenuti
a presentare all'area ricerca - U.O. dottorati di  ricerca  nazionali
ed internazionali entro e non  oltre  il  31  dicembre  dell'anno  in
corso, a pena di decadenza,  il  relativo  certificato  di  laurea  o
relativa  autocertificazione  (prevista  ai  sensi  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000, per  i  soli
cittadini comunitari). 
    3.3. Coloro che risultano gia' iscritti ad un corso di  dottorato
a Verona possono accedere, a  seguito  di  superamento  del  relativo
concorso, ad un corso diverso, senza borsa di studio, rinunciando  al
dottorato precedente ed iniziando dal primo anno. 
    3.4. Coloro che siano gia' in possesso di un titolo di dottore di
ricerca non possono essere ammessi a sostenere le prove di ammissione
per un corso avente tematiche analoghe a quelle in  cui  si  e'  gia'
conseguito il titolo. Coloro i quali, comunque  ed  ovunque,  abbiano
gia' usufruito di una borsa di dottorato non  potranno  usufruire  di
una seconda borsa di dottorato. 
    3.5.  I  candidati  sono  ammessi  al   concorso   con   riserva.
L'esclusione dal concorso, per difetto dei requisiti prescritti  puo'
essere disposta in  qualsiasi  momento,  anche  successivamente  allo
svolgimento delle prove, con motivato provvedimento.