Art. 6 
 
 
                Valutazione e selezione dei candidati 
 
 
    6.1. L'esame di ammissione consiste in  una  procedura  selettiva
tesa ad accertare  la  preparazione  e  le  attitudini  alla  ricerca
scientifica e volta ad assicurare un'idonea  valutazione  comparativa
dei candidati. 
    6.2. Per accedere alle prove, i candidati dovranno  esibire  alla
commissione giudicatrice lo  stesso  documento  di  riconoscimento  -
carta d'identita', patente di guida, passaporto - utilizzato  per  la
registrazione della candidatura on-line. 
    Il concorso si intende superato se in ciascuna prova (scritta e/o
orale) prevista dal bando sara' raggiunta  una  votazione  di  almeno
40/60, ove non diversamente specificato. La valutazione  dei  titoli,
ove prevista, sara' sommata al punteggio complessivo delle prove. 
    La  valutazione  dei  titoli  sara'  effettuata  sulla  base  dei
documenti prodotti dagli aspiranti. Nel caso in cui il punteggio  dei
titoli  non  sia  specificato  nell'allegato  1  -  schede  corsi  di
dottorato,  sara'  la  commissione  giudicatrice  che  stabilira'  il
punteggio per la valutazione. 
    6.3. Dove espressamente previsto dall'allegato  1  del  bando,  i
candidati stranieri  residenti  all'estero  e/o  italiani  risiedenti
all'estero, scegliendo l'apposita opzione presente nella  domanda  di
ammissione,  possono  chiedere  di   sostenere   l'esame   orale   in
videoconferenza.  In  questo  caso  il  candidato   dovra'   indicare
l'indirizzo  skype  di  contatto  che  verra'   utilizzato   per   lo
svolgimento della prova. 
    6.4.  Le  graduatorie  finali  per  l'ammissione  dei  candidati,
approvate con decreto rettorale,  saranno  rese  note,  nel  mese  di
novembre, mediante affissione all'albo ufficiale  dell'Ateneo  e  sul
sito dei dottorati di ricerca al link www.univr.it/dottorati 
    Gli atti dei  concorsi  sono  pubblici;  ad  essi  e'  consentito
l'accesso ai sensi della legge n. 241/1990 e successive modificazioni
ed integrazioni.