Art. 8 
 
 
                             Assunzione 
 
 
    A partire dal mese di settembre 2015 gli assegnatari delle  borse
potranno  essere  convocati  a  partecipare  ad  una  selezione   per
l'assunzione a tempo indeterminato nel grado iniziale della  carriera
direttiva;  il  numero  di  posti  verra'   definito   in   sede   di
programmazione dei flussi di assunzione per il 2015 e reso noto  agli
assegnatari delle borse. I candidati dovranno possedere  i  requisiti
richiesti per l'assunzione in Banca d'Italia (cittadinanza italiana o
di    altro    Stato    membro    dell'Unione     Europea,     laurea
specialistica/magistrale  ovvero  diploma  di  laurea   di   "vecchio
ordinamento"  ovvero  titolo  di  studio  riconosciuto  equipollente,
godimento dei  diritti  politici).  I  candidati  dovranno,  inoltre,
dimostrare di avere una buona conoscenza della lingua  italiana,  che
verra' verificata nel corso della selezione. 
    Una Commissione sovrintendera'  alla  selezione.  La  Commissione
esaminera' preventivamente i paper prodotti dai  borsisti  nel  corso
del periodo di ricerca; coloro che avranno ottenuto  una  valutazione
positiva verranno  ammessi  alla  selezione  che  consistera'  in  un
colloquio centrato - oltre che sui contenuti e  sui  risultati  della
ricerca, sulla letteratura rilevante ad essa connessa  e  sui  metodi
applicati ed applicabili - su argomenti  proposti  dalla  Commissione
relativi all'interpretazione e all'analisi  teorica  ed  empirica  di
fenomeni economici e delle scelte di politica economica  maggiormente
correlati con  l'attivita'  svolta  dal  candidato  nel  corso  della
fellowship. 
 
                                         Il direttore generale: Rossi