Art. 8 
 
 
                 Costituzione del rapporto di lavoro 
 
 
    Fermo restando tutto quanto  previsto  all'art.  1  del  presente
bando,  i  nominativi  dei  candidati  dichiarati  vincitori  saranno
comunicati agli organi competenti  per  gli  adempimenti  volti  alla
verifica della  permanenza  dello  stato  invalidante  nonche'  della
compatibilita' dell'invalidita' con le mansioni da svolgere. 
    A seguito del positivo riscontro degli accertamenti di cui sopra,
tra l'Amministrazione Universitaria che ha indetto la selezione ed il
candidato  dichiarato  vincitore,  collocato  al   1°   posto   della
graduatoria di merito, verra' stipulato  un  contratto  di  lavoro  a
tempo indeterminato con rapporto di  lavoro  subordinato  di  diritto
privato e con orario di lavoro a tempo pieno, mentre con il candidato
dichiarato vincitore, collocato al  2°  posto  della  graduatoria  di
merito, verra' stipulato un contratto di lavoro a tempo indeterminato
con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di
lavoro a tempo parziale, pari al 50% del tempo pieno. 
    Il  candidato  risultato  vincitore  sara'  invitato,   a   mezzo
telegramma, ad assumere servizio, con  riserva  di  accertamento  dei
requisiti prescritti per la  categoria  per  la  quale  e'  risultato
vincitore, e contestualmente sara' stipulato il contratto individuale
di lavoro conformemente a quanto previsto dal vigente C.C.N.L.  Entro
30 giorni dalla stipula del contratto, il vincitore  dovra'  produrre
la documentazione richiesta dall'Amministrazione di cui al successivo
art. 9, 
    Scaduto  inutilmente  il  suddetto  termine  e  fatta  salva   la
possibilita' di una sua proroga, a  richiesta  dell'interessato,  nel
caso di comprovato impedimento, il rapporto di lavoro si risolve  con
decorrenza immediata. 
    Il vincitore  che  senza  comprovato  e  giustificato  motivo  di
impedimento non assuma servizio entro il  termine  stabilito,  decade
dal diritto alla stipula del contratto individuale di lavoro. Qualora
il vincitore assuma servizio, per giustificato  motivo,  con  ritardo
sul termine prefissatogli, gli effetti economici decorrono dal giorno
di presa di servizio. 
    Il periodo di  prova  e'  pari  a  quello  previsti  dal  vigente
Contratto Collettivo Nazionale di lavoro, relativo al persona le  del
comparto Universita'. 
    Al personale assunto spetta il trattamento economico previsto per
la categoria B, posizione economica B3, di cui al  vigente  Contratto
Collettivo Nazionale del lavoro, relativo al personale  del  comparto
Universita'.