Art. 13 
 
 
                 Costituzione del rapporto di lavoro 
 
 
    1. I candidati dichiarati vincitori  del  concorso,  prima  della
stipula del contratto individuale  di  lavoro,  saranno  invitati  ad
indicare per iscritto, secondo l'ordine di preferenza  personale,  le
sedi fra quelle indicate all'art. 1  del  presente  bando  presso  le
quali sono disposti ad assumere servizio. Ai  fini  dell'assegnazione
della sede, l'amministrazione terra' conto della  posizione  occupata
nella graduatoria di merito in relazione alle preferenze espresse dal
candidato. 
    2. Nel rispetto della normativa vigente,  i  candidati  ingegneri
dichiarati vincitori del concorso saranno  invitati  a  stipulare  un
contratto individuale di lavoro, a tempo pieno ed  indeterminato,  ai
sensi  della  normativa  vigente  e  saranno   inquadrati   nell'Area
funzionale III, fascia economica iniziale F1, nel pertinente  profilo
professionale «ingegnere-architetto». 
    3. Al momento dell'assunzione i vincitori dovranno presentare una
dichiarazione   circa    l'insussistenza    delle    situazioni    di
incompatibilita' previste dall'art. 53  del  decreto  legislativo  n.
165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni. 
    4. I vincitori dovranno altresi'  presentare  una  dichiarazione,
sottoscritta sotto la  propria  responsabilita'  ed  ai  sensi  degli
articoli 46 e 47 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
445/2000 e successive modificazione ed integrazioni,  attestante  che
gli stati, fatti e  qualita'  personali,  suscettibili  di  modifica,
autocertificati  nella  domanda  di  ammissione  non   hanno   subito
variazioni. A norma dell'art. 71 del medesimo decreto del  Presidente
della Repubblica n. 445/2000,  l'amministrazione  effettuera'  idonei
controlli,  anche  a  campione,  sulla  veridicita'  delle   predette
dichiarazioni con le conseguenze di cui ai successivi articoli  75  e
76 del citato decreto, in caso di dichiarazioni  rispettivamente  non
veritiere o mendaci. 
    5. L'amministrazione si  riserva  di  accertare,  anche  dopo  la
stipula del contratto individuale di lavoro il possesso dei requisiti
previsti dal presente bando per l'ammissione all'impiego, in mancanza
dei  quali  il  rapporto  di  lavoro  ed  il  relativo  contratto  si
intenderanno risolti a tutti gli effetti. 
    6.  I  vincitori  del  concorso  che  non  si  presentino,  senza
giustificato motivo, per la sottoscrizione del contratto  individuale
di lavoro saranno considerati rinunciatari. Qualora  i  medesimi  non
assumano  servizio,  senza  giustificato  motivo,  entro  il  termine
stabilito   nel   contratto   individuale   di   lavoro    decadranno
dall'assunzione. 
    7. I vincitori assunti in servizio a tempo indeterminato  saranno
soggetti a un periodo  di  prova  della  durata  di  quattro  mesi  e
dovranno permanere nella sede di prima assegnazione per un periodo di
5 anni.