Art. 2 
 
 
    Il  vincitore  La  persona   dovra'   collaborare   ai   processi
amministrativi e contabili. In particolare sara' dedicata: 
      alla creazione e gestione del buono d'ordine, gestione  impegni
di  spesa/conti  di  contabilita'  generale,  verifica  capienza  per
autorizzazione alla spesa, registrazione  fatture  passive,  gestione
contabile contratti,  emissione  mandati  di  pagamento,  gestione  e
rendicontazione  fondi  finalizzati/progetti,  monitoraggio   debiti.
Verifica delle regolarita' della posizione contributiva del fornitore
e fiscale cosi' come previsto dalla legislazione vigente; 
      al supporto alla gestione accertamenti ed assegnazioni/conti di
contabilita' generale, emissioni fatture attive, gestione convenzioni
e contratti attivi, gestione entrate  con  vincolo  di  destinazione,
gestione  entrate  senza   vincolo   di   destinazione,   riscossioni
(reversali di incasso), monitoraggio crediti; 
      al supporto alla gestione contabilita' per destinazione (centri
di    costo/attivita'/prodotto),     rilevazione,     predisposizione
reportistica,   controllo,   analisi   dei   costi   e   monitoraggio
economico-finanziario. 
    La figura dovra' altresi': 
      supportare il processo di predisposizione tecnica del  bilancio
di  previsione  e  del  bilancio  d'esercizio  nonche'  le   connesse
attivita'   amministrativo-contabili   ed   effettuare   i   relativi
controlli; 
      provvedere alla  corretta  tenuta  dei  registri  contabili  ed
inventariali   ed    alla    conservazione    della    documentazione
amministrativo-contabile; 
      supportare  la  gestione  delle   attivita'   negoziali   della
struttura, ovvero  la  predisposizione  dei  contratti  passivi,  sia
riguardanti  la  fornitura  di  beni  e  servizi  sotto   la   soglia
comunitaria, nel rispetto della normativa nazionale di riferimento  e
di quella  universitaria  (Regolamento  per  le  spese  in  economia,
Regolamento per  l'amministrazione,  la  finanza  e  la  contabilita'
dell'Universita' degli studi di Pavia); 
      supportare     nella     predisposizione     ed      attuazione
amministrativo-contabile delle convenzioni di ricerca e dei contratti
attivi (convenzioni e  contratti  di  ricerca,  convenzioni,  accordi
quadro. protocolli d'intesa e richieste di contributi e  sovvenzioni)
sottoscritti con l'Unione europea, il MIUR,  il  CNR  ed  altri  Enti
pubblici e privati  nazionali  ed  internazionali,  nei  campi  della
didattica,  dell'alta  formazione  e  della  ricerca  scientifica   e
tecnologica.