Art. 2 
 
 
               Requisiti per l'ammissione al concorso 
 
 
    1)  Per  l'ammissione  al  concorso  sono  richiesti  i  seguenti
requisiti soggettivi: 
    a) diploma quinquennale (o quadriennale piu' anno integrativo) di
istruzione secondaria superiore da possedersi prima  dell'inizio  dei
corsi; 
    b) cittadinanza italiana o di altro  Stato  dell'Unione  europea.
Sono  ammessi  alle  stesse  condizioni  anche  cittadini  di   Stati
extracomunitari, purche' dimostrino  il  possesso  di  un  titolo  di
studio equipollente a quello richiesto alla lettera a); 
    c) idoneita' fisica alle  attivita'  che  il  percorso  formativo
professionalizzante di studio prescelto comporta; 
    d) godimento dei diritti politici; 
    e) per i cittadini stranieri, conoscenza della lingua italiana. 
    2) I requisiti soprindicati,  ad  eccezione  di  quello  previsto
dalla lettera a), devono essere posseduti dal candidato alla data  di
scadenza dei termini di presentazione della domanda di ammissione. 
    3) Per difetto dei requisiti prescritti, l'Opificio delle  Pietre
Dure puo' disporre in ogni momento l'esclusione dal concorso, dandone
comunicazione, con provvedimento motivato, agli interessati. 
    4) E' garantita la partecipazione alla selezione  preliminare  di
candidati disabili. Nella domanda di  concorso  il  candidato  dovra'
specificare l'ausilio necessario in relazione  al  proprio  handicap,
nonche' l'eventuale necessita' di tempi aggiuntivi.